Mozzarella, qual è la migliore da comprare al supermercato: la classifica di Altroconsumo. Al top il discount, bio bocciata
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alimento protagonista della tavola dell'estate, fresco e allo stesso tempo gustoso. Protagonista di preprazioni elaborate o semplicemente accompagnato da verdure in insalata. La mozzarella è il formaggio più venduto in Italia, ma non sempre è facile orientarsi nell'offerta. Quando non è possibile acquistare quella fresca di caseificio, o si preferisce un'alternativa più economica, supermercati, ipermercati e discount mettono a disposizione dei clienti un'ampia scelta del latticino noto anche come "fior di latte". (leggo.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Tra gli alimenti di uso quotidiano, la mozzarella è molto apprezzata. È un pasto veloce e gustoso, oltre che uno dei latticini più venduti. (Il Fatto Quotidiano)
La mozzarella è uno dei prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo: è tra i latticini più venduti nel nostro Paese e fa parte delle specialità più consumate, dato che in media, secondo Assolatte, nove italiani su dieci hanno una mozzarella nel proprio frigorifero. (inItalia)
Per effettuare i test ci si è affidati a una giuria di esperti assaggiatori di formaggi che ha valutato le mozzarelle su tre aspetti: presentazione della forma, caratteristiche della pasta e sapore, avendo comunque ben presente che si trattava di prodotti industriali e non artigianali. (Sky Tg24 )
Orientarsi tra le numerose marche di mozzarella che si trovano sugli scaffali dei supermercati italiani, non è semplice. Per aiutare nella scelta, Altroconsumo ha analizzato (e degustato) 19 mozzarelle di latte vaccino, comunemente chiamate “fior di latte”, acquistate in supermercati, ipermercati e discount (greenMe.it)
Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)
Con un recente test, è stato evidenziato che 5 prodotti su 19 presentano un peso inferiore a quello dichiarato, superando abbondantemente la soglia di tolleranza prevista dalla legge. Il fenomeno vede le confezioni ridursi senza un adeguato adeguamento dei prezzi. (QuiFinanza)