Ucraina. Tregua di carta: Mosca e Kiev rilanciano il gioco delle accuse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Giuseppe Gagliano – Mentre Washington sbandiera intese separate con Mosca e Kiev per allentare le tensioni nel Mar Nero e proteggere le infrastrutture energetiche, sul terreno regna la confusione e soprattutto la sfiducia. Russia e Ucraina, il 26 marzo, si sono scambiate accuse di aver violato una tregua che, secondo la narrativa ufficiale americana, sarebbe entrata in vigore già al momento dell’annuncio. (Notizie Geopolitiche)
La notizia riportata su altre testate
Durante la notte le difese aeree di Mosca hanno intercettato 78 droni ucraini: 32 su Voronezh, 19 a Saratov (raffinerie di petrolio), 17 nel Kursk, 6 a Belgorod (centrali elettriche), 2 a Lipetsk (gasdotto) e 1 nel Rostov. (il Giornale)
Aggiunge però che i rapporti con il leader russo restano buoni e che parlerà con lui in settimana. "Mi aspetto che Putin faccia la sua parte per un accordo", dice Trump. (Tgcom24)
Il Cremlino frena sulle trattative per una tregua: "Un accordo richiede sforzi" (lapresse.it)

"Una nuova ondata di attacchi deliberati e danni alle strutture energetiche", ha scritto Volodymyr Zelensky su X, aggiungendo che i raid hanno causato interruzioni di corrente localizzate. (Civonline)
Di fronte allo stallo negoziale con la Russia sul conflitto ucraino, il presidente Usa sta pensando a sanzioni "aggressive" nei confronti di Mosca. Continua lo scambio di accuse tra Mosca e Kiev sugli attacchi alle reciproche infrastrutture energetiche. (Tgcom24)
, 17:48 Il presidente russo interviene durante una riunione non programmata del Consiglio di sicurezza Riproduzione riservata (Gazzetta di Parma)