Trump annuncia la costruzione di un "Iron Dome" per gli Stati Uniti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 28 gennaio 2025 - Parlando davanti agli eletti del Partito Repubblicano in Florida, il presidente americano Donald Trump ha definito il lancio di DeepSeek, il chatbot a buon mercato di una start-up cinese che utilizza l'intelligenza artificiale, un campanello d'allarme per gli Stati Uniti. Trump, inoltre, ha annunciato che ordinerà la costruzione di uno scudo anti-missile "Iron Dome" per proteggere gli Stati Uniti.
Milano, 28 gennaio 2025 - Il presidente americano, Donald Trump, annuncia nuovi decreti in occasione della conferenza dei deputati repubblicani in Florida. "In una settimana" sono state intraprese "oltre 300 azioni esecutive", ha detto il leader della Casa Bianca, affermando che "il declino è finito", ma ha anche comunicato che altri quattro ordini esecutivi saranno varati a breve: tra questi, la costruzione anche negli Stati Uniti di un sistema di difesa missilistica come l'israeliano Iron Dome.
Trump ha firmato una serie di ordini esecutivi che delineano le priorità della sua amministrazione. Tra le decisioni più controverse, quella di incaricare il segretario alla Difesa Pete Hegseth di rivedere le politiche sulle truppe transgender, ponendo le basi per un futuro divieto del loro servizio militare. Trump ha dichiarato che «il servizio di truppe che si identificano in un genere diverso da quello biologico è in conflitto con l'impegno di un soldato a seguire uno stile di vita onorevole, veritiero e disciplinato, anche nella vita personale», aggiungendo che ciò danneggerebbe la prontezza militare.
Il presidente degli Stati Uniti ha firmato nella notte italiana un ordine esecutivo in cui incarica il segretario alla Difesa Pete Hegseth di rivedere la politica del Pentagono sulle truppe transgender, dando probabilmente il via a un futuro divieto di prestare servizio militare.