Russia. Gli ucraini sparano missili Atacm Usa su una spiaggia di bagnanti, 5 morti

Di Alessandro Pompei – Missili Atacm di produzione Usa sono stati sparati ieri dall’esercito ucraino Sebastopoli, in Crimea. Il tipo di arma impiegato è un vettore ad alta precisione, nonostante ciò uno è esploso sopra una spiaggia bagnanti, e il bilancio finale è stato di 5 morti e di 124 feriti. Il missile, parte del pacchetto di armi Usa vendute all’Ucraina, era armato con munizioni a frammentazione “con il palese intento di fare quante più vittime possibili tra i civili russi”, come hanno riferito le autorità della Crimea. (Notizie Geopolitiche)

Su altre fonti

Il ministero della Difesa della Federazione Russa ha accusato gli Stati Uniti di essere responsabili diretti del "barbarico" attacco condotto dalle Forze armate dell'Ucraina con missili balistici a corto-medio raggio Mgm-140 Atacms di produzione americana contro la Crimea, che ha causato la morte di quattro civili e il ferimento di 151 persone in una località balneare. (Limes)

Il bilancio delle vittime nell’attacco ucraino in Crimea è salito a 5 e i feriti hanno superato i 150. La Russia ha accusato Kiev di terrorismo e gli Usa di complicità per aver fornito i sistemi d’arma Atacms utilizzati per il raid e per aver concesso l’autorizzazione a colpire in territorio russo. (il manifesto)

Attimi di puro panico, con centinaia di persone in fuga su una spiaggia affollata, mentre in mare – a pochi metri di distanza dagli ombrelloni – cadono decine di bombe: è la scena, ripresa da una telecamere di sorveglianza, dell'attacco ucraino di domenica 23 giugno a Sebastopoli, in Crimea (Fanpage.it)

Ucraina, Cremlino: "Coinvolgimento Usa in raid su Crimea avrà conseguenze"

La prima ritorsione russa dopo l’attacco a Sebastopoli, in Crimea, è la convocazione dell’ambasciatrice statunitense. A lanciare gli Atacms sono stati gli ucraini, è chiaro, ma Mosca “sa perfettamente” che a fornirli è stata l’America, così come è stata lei a programmare e guidare i missili sulla base delle informazioni di intelligence satellitari. (L'HuffPost)

Roma, 24 giu. (Agenzia askanews)

La Russia “capisce perfettamente” chi si nasconde dietro l’attacco missilistico a Sebastopoli in Crimea. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov:”Possiamo vedere perfettamente chi c’è dietro a tutto ciò. (LAPRESSE)