GIANFRANCO LIBRANDI (FORZA ITALIA): “MADE IN ITALY E’ QUALITA’ E CREA VALORE NEL TEMPO”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel giorno in cui l’Italia celebra il proprio saper fare, Gianfranco Librandi – imprenditore nel settore dell’elettronica, fondatore di TCI Telecomunicazioni Italia Srl e vicecoordinatore di Forza Italia in Campania – riflette sull’identità produttiva del Paese, sul ruolo strategico del Mezzogiorno e sulla forza della qualità come leva di sviluppo. “La Campania è una delle regioni che meglio rappresentano il Made in Italy – afferma –. (Agenda Politica)
La notizia riportata su altri media
In questo prestigioso e autorevole luogo, viene così trasmessa l’eredità e la storia della comunità ebraica a Lecce, riportata alla luce dal Museo, e che oggi crea un legame con Manduria, Trani, Nardò e l’intera comunità ebraica d’Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
. La facciata di Palazzo Madama è stata illuminata con il Tricolore per celebrare simbolicamente questa ricorrenza che promuove l'eccellenza italiana. (L'Unione Sarda.it)
La facciata di Palazzo Madama si è illuminata con il Tricolore dalla mezzanotte all'alba di martedì e si illumina di nuovo dal tramonto fino alla mezzanotte. (la Repubblica)

Lo ha affermato il ministro di Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, intervistato da RaiNews24 durante la seconda giornata nazionale del Made in Italy.“In questi giorni, e tanto più oggi, abbiamo realizzato con le imprese e le associazioni del territorio oltre 600 eventi in Italia e in 30 paesi nel Mondo, nei cinque continenti, per celebrare e evidenziare il Made in Italy, quest’arte del saper fare – ha detto – che contraddistingue il nostro Paese come il Paese della qualità, dell’eccellenza, del bello, buono e ben fatto che tutti consumatori nel Mondo vorrebbero assaporare, con l’alimentazione, indossare, con l’abbigliamento, e circondarsene nel proprio vivere, con l’arredo”. (Askanews)
La giornata, che coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, rappresenta un momento di riflessione e azione per valorizzare il patrimonio produttivo e culturale del nostro Paese, con un focus particolare sul ruolo delle nuove generazioni e delle tecnologie all’avanguardia. (Adnkronos)
Il presidente Francesco Milza: “Il modello cooperativo è centrale per lo sviluppo del Made in Italy: serve piena attuazione dell’articolo 45 della Costituzione” (GiornaleSM)