Attenzione alla truffa del curriculum che arriva via telefono: ecco come funziona
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' accaduto anche a una nostra giornalista: il telefono che squilla, un numero sconosciuto e al "Pronto?" si attiva una voce: "Abbiamo ricevuto il suo curriculum e è stato approvato. Salvi questo numero in rubrica e ci invii una conferma su WhatsApp. Ci metteremo in contatto per farle delle proposte". La nostra giornalista non ha inviato il suo curriculum a nessuno e che sia una truffa lo capisce subito. (Gazzetta di Parma)
Su altri giornali
Occhio a questa nuova truffa che sta circolando su WhatsApp. I criminali propongono metodi di guadagno facile per poi far scattare la loro trappola e svuotare il conto all'incauta vittima. (il Giornale)
Sta accadendo in questi giorni a moltissimi utenti. Sul cellulare arriva una telefonata da un numero non memorizzato. (CastelvetranoSelinunte.it)
Il link arriva da un amico, mai da un numero sconosciuto. Sembra innocuo: una giovanissima ballerina che potrebbe accedere a una borsa di studio se ottenesse abbastanza voti. "E' la figlia di una mia amica", è il messaggio che arriva su whatsapp (RaiNews)
Il primo passo del raggiro è una telefonata, apparentemente innocua. (Torino Cronaca)
Chi abbocca, vi accede e si registra, lasciando i propri dati personali, cade vittima dello smishing (truffe tramite messaggistica): il blocco totale di Whatsapp, in questo caso, e l’invio dello stesso messaggio a tutta la rubrica, ampliando così il ventaglio di altre possibile vittime. (Messaggero Veneto)