Terna, Di Foggia: "Investimenti in prossimi 5 anni segnano nuovo record"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – “Vorrei riassumere in tre punti i capisaldi dell’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 presentato oggi: significativo incremento degli investimenti che, con 17,7 miliardi di euro in cinque anni, segnano un nuovo record per Terna; programmazione territoriale, per facilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili nella rete, che renderemo ancora più affidabile ed efficiente; rafforzamento del ruolo del Gruppo al servizio della sicurezza elettrica e dell’indipendenza energetica del Paese”. (OglioPoNews)
Su altre fonti
Inoltre, il management ha definito l’ammontare complessivo del dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) e ha aggiornato il Piano Industriale 2024-2028, comprensivo della nuova politica dei dividendi. (SoldiOnline.it)
Le attività di sviluppo continueranno a essere focalizzate lungo due direttrici strategiche: Attività Regolate in Italia e Attività Non Regolate. In occasione dell'approvazione dei risultati finanziari del 2024, il consiglio di amministrazione di Terna ha aggiornato il piano industriale 2024-2028, comprensivo della nuova politica dei dividendi. (SoldiOnline.it)
Vox Maris: il progetto che protegge il Mediterraneo dalle reti fantasma – Ogni anno, tra le 500.000 e il milione di tonnellate di attrezzi da pesca finiscono negli oceani. Le cosiddette “reti fantasma” continuano a intrappolare e uccidere pesci e altre specie marine, danneggiano gli habitat sensibili e rappresentano una minaccia concreta per il futuro della pesca sostenibile. (PesceInRete)
Cisint contro il divieto totale di pesca all’anguilla nel Mediterraneo – La Commissione europea vorrebbe impedire ogni tipo di pesca all’anguilla nel Mediterraneo, comprese le forme ricreative e accidentali ed estendendo i divieti persino alle acque dolci, salmastre e lagunari. (PesceInRete)