Il monito di Mattarella: “Garantire la stabilità dei mercati è fondamentale”

Il monito di Mattarella: “Garantire la stabilità dei mercati è fondamentale”
il Giornale ECONOMIA

Ascolta ora 00:00 00:00 Garantire la stabilità dei mercati è fondamentale per la fiducia dei consumatori: questo il messaggio di Sergio Mattarella in occasione dei cinquant'anni della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob). In un messaggio inviato al presidente Paolo Savona, il capo dello Stato ha affermato che i mercati finanziari costituiscono un segmento di particolare rilievo per l'andamento dell'economia globale: "Garantirne il corretto funzionamento e la stabilità, mediante il contenimento dei rischi e attraverso la regolamentazione e la vigilanza ad elevato contenuto tecnico dei mercati e delle relative infrastrutture, costituisce un'attività fondamentale per incrementare la fiducia dei risparmiatori, la tutela degli investitori, rimuovere le barriere all'accesso delle imprese, in particolare di quelle piccole e medie e, dunque, per aumentare la crescita e sostenere la competitività del sistema Paese" . (il Giornale)

Su altre testate

Consob: Savona, economia tiene, rating Italia dovrebbe essere piu' alto (Il Sole 24 ORE)

Se le contrattazioni sui mercati regolamentati «resta ancora modesta», il risparmio, però, «resta abbondante», dice il presidente della Consob, Paolo Savona, nel corso dell’annuale incontro con il mercato nella milanese sede di Borsa di Piazza Affari. (La Stampa)

Euronext (LA STAMPA Finanza)

Mattarella: CONSOB saprà affrontare nuove sfide da evoluzione mercati e intelligenza artificiale

Economia reale e intelligenza artificiale entrano prepotentemente nel discorso al mercato del presidente della Consob Paolo Savona. Il professore conferma la sua attenzione verso la tecnologia e, tra i vari messaggi, ne trasmette uno direttamente agli intermediari, che non sembra lasciare molto spazio alle interpretazioni. (Advisoronline)

"Rappresentano passaggi essenziali l'inversione della tendenza in atto di una crescita della finanza fine a sé stessa e l'incanalamento del risparmio verso il finanziamento dello sviluppo del reddito e dell'occupazione, ottenibili confermando la moneta ufficiale come unico mezzo legale liberatorio dei pagamenti e incorporando nelle gestioni finanziarie le innovazioni messe a punto dalla Scienza dei dati e dalla potenza di calcolo dei computer". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), Paolo Savona, in occasione dell' incontro annuale con il mercato finanziario presso la sede di Borsa Italiana, che coincide con i 50 anni della CONSOB. (Finanza Repubblica)