Strage Erba, Consulta dice no alla revisione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Le prove sono state dichiarate “incontestabili” dai giudici dell’Appello e dal procuratore capo di Como: i supremi giudici hanno rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, i coniugi condannati all’ergastolo per la strage di Erba, contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia che ha già respinto l’istanza di revisione della … (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Non si tornerà indietro per la revisione del processo contro Olindo Romano e Rosa Bazzi. Ma i giudici della Suprema Corte non hanno ritenuto fondato nessuno dei motivi con i quali si chiedeva di rivedere la decisione di luglio. (Corriere della Sera)

L'11 dicembre 2006 in un appartamento di Erba, in provincia di Como, i vigili del fuoco intervenuti per un incendio trovano i corpi di 4 persone. Sono Raffaella Castagna, 30 anni, il figlio Youssef di 2, la madre di lei, Paola Galli, 57 anni, e la vicina di casa Valeria Cherubini, 55. (La Repubblica)

Arriva via social, pochi minuti dopo la sentenza della Cassazione di Roma, la breve dichiarazione di Beppe Castagna, fratello e figlio di due delle vittime della strage di Erba nel 2006. Spesso – in modo proditorio – tirato in ballo dall’ex cognato Azouz nella vicenda. (CiaoComo)

La prima domanda rivolta a Pietro Castagna è come sta, il giorno dopo l’ennesimo rifiuto, giunto dalla Corte di Cassazione, di riaprire il processo per la strage di Erba, dove ha perso sorella, nipotino e madre, a fronte di inesistenti novità rispetto a quanto già detto, analizzato, giudicato in 18 anni. (IL GIORNO)

Si uccide per il pianto di un bimbo di soli due anni, una lite condominiale. Si ammaz… (La Stampa)

La Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba del 2006, chiedendo la revisione del processo. (Il Dubbio)