Weekend con pioggia e freddo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Il vortice di maltempo che in queste ore sta penalizzando il versante adriatico e il Sud dello Stivale nel corso dei prossimi giorni si allontanerà verso Levante, lasciando così spazio all’espansione dell’alta pressione da Nord": lo spiega Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com. "Ci attende, quindi, ancora qualche residuo fenomeno mercoledì al Nord-Ovest, con neve sulle Alpi dai 1000-1400 m, così come sul medio Adriatico e al Sud. (Polesine24)
Ne parlano anche altre fonti
La Sardegna continua a perdere abitanti, e i dati ISTAT aggiornati al 1° gennaio 2025 confermano una situazione demografica sempre più preoccupante. La popolazione dell’Isola si attesta ora a 1.561.339 residenti, con una riduzione di 9.114 unità rispetto al 2024. (www.vistanet.it)
Il fronte freddo (perturbazione numero 15 del mese di marzo) che nelle ultime ore ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale coinvolgendo anche l’Italia, favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che insisterà in prossimità del nostro Paese mantenendo il tempo instabile fino a mercoledì 2 aprile soprattutto al Centro-Sud. (Meteo.it)
Sono queste, in estrema sintesi, le previsioni di oggi e domani secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it che conferma la discesa di un nucleo polare dalla Svezia. "Le temperature - afferma - crolleranno di 6-7 gradi, facendo scivolare gran parte d'Italia ben sotto le medie del periodo. (Tiscali Notizie)
Il freddo sarà notevole anche per il calo termico repentino e stimato in 10°C rispetto agli ultimi giorni. (il Giornale)
La neve tardiva arriverà nelle prossime ore, lo confermano gli ultimi aggiornamenti: è in iniziata da poco una fase fredda e instabile sul nostro Paese, con la possibilità anche di nevicate con fiocchi fino a quote molto basse per il periodo! (iLMeteo.it)
Più nello specifico, venerdì saranno molte le schiarite soprattutto al Centronord con qualche nuvola innocua, per lo più sotto forma di velature, in transito in Sardegna e all’estremo Nordovest e qualche cumulo a ridosso dei monti in genere. (Meteo.it)