Concorso Agenzia Entrate 2025, bando per 350 Funzionari giuridico-tributari: come partecipare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Arriva il primo Concorso Agenzia Entrate 2025, una selezione finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di 350 unità nell’area dei funzionari, appartenenti alla famiglia professionale funzionario giuridico-tributario. Questo concorso rappresenta una significativa opportunità per laureati in ambito giuridico ed economico che intendano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, in particolare nell’ambito dell’adempimento collaborativo e della fiscalità internazionale. (LeggiOggi)
Su altre fonti
Pubblicato il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 350 funzionari famiglia professionale funzionario giuridico-tributario. I vincitori saranno impiegati presso le sedi della Direzione centrale grandi contribuenti e Internazionale di Roma e Milano. (Leggo.it)
I neoassunti, che devono essere laureati, verranno inquadrati nella famiglia professionale dei funzionari giuridico-tributari. I vincitori verranno presi in forze presso le Direzioni centrali grandi contribuenti e internazionale di Roma e Milano. (QuiFinanza)
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Le domande vanno inviate tramite il portale inPA entro il 22 maggio 2025 (Fisco e Tasse)
Il nuovo concorso dell’Agenzia delle Entrate prevede l’assunzione di 350 nuovi funzionari. L'Agenzia delle Entrate assume 350 nuovi funzionari giuridico-tributari. Requisiti per l'ammissione e modalità di domanda (informazionefiscale.it)
L'ente cerca nuovo personale. Concorso all'Agenzia delle Entrate I vincitori saranno impiegati presso le sedi della Direzione centrale grandi contribuenti e Internazionale di Roma e Milano. (Il Messaggero)
I nuovi assunti saranno protagonisti nella gestione di questioni legate alla fiscalità internazionale e all’adempimento collaborativo, ambiti strategici per la Direzione centrale grandi contribuenti e Internazionale, con sedi a Roma e Milano. (Finanza.com)