F1, Arnoux: "Ferrari ancora non competitiva, Antonelli velocissimo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Le cose sono andate male fino alla fine. Non solo in gara, ma anche sabato nelle prove siamo stati dominati dalla McLaren e da Verstappen. Ci siamo trovati in griglia messi abbastanza male. Il primo gran premio è sempre molto eccitante, perché capisci a che livello sei. Purtroppo siamo andati in crisi con la pista bagnata. Però le altre hanno dominato. Le due McLaren sono andate via come dei fulmini". (Sport Mediaset)
Ne parlano anche altre fonti
Ora bisogna rimettere insieme i pezzi. L’esordio da dimenticare della Ferrari in Australia è una doccia fredda dopo mesi di celebrazioni, in un inverno di fibrillazione per l’arrivo a Maranello del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. (La Gazzetta dello Sport)
La Ferrari questo fine settimana ha l’obbligo di ripartire subito, voltando pagina dopo la delusione della prima gara dell’anno, che ha visto Charles Leclerc e Lewis Hamilton annaspare sul bagnato, con la complicità di una strategia sbagliata degli uomini al muretto, finendo ottavo e decimo. (La Gazzetta dello Sport)
Per la Ferrari le speranze non sono di certo perdute. Il GP d’Australia non è certamente stato un GP memorabile per la Ferrari ed in generale per tutti i tifosi. (News Sports)

Inizio deludente in questo Mondiale di Formula 1 per la Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso in ottava posizione, mentre Lewis Hamilton ha chiuso addirittura in decima. Nulla è andato secondo i piani ma neanche secondo le aspettative. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Il dubbio c’è: Ferrari è quello che abbiamo visto in F1, oppure si tratta solamente dei cosiddetti problemi di gioventù? Leo Turrini, ospite alla puntata numero 6 di Spit Stop, il podcast “pop” di Formula Uno Analisi tecnica, ha disquisito in lungo e in largo sulla rendimento inteso della Rossa. (FUNOANALISITECNICA)
Il commento di Carlo Vanzini per Sky Sport Insider Dalle prove libere al Q3, in 24 ore la Ferrari ha smesso di funzionare e ha dovuto fare i conti con la dura realtà. (Sky Sport)