Maltempo in Piemonte, preoccupa il Po. Arpa dispone l'allerta arancione (ma giovedì in alcune zone sarà rossa)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) rende noto che i livelli idrometrici del fiume Po potrebbero superare nell'arco delle prossime 24 - 36 ore la seconda soglia di criticità (moderata, colore arancione) nel tratto piemontese tra Carignano (Torino) e Isola Sant'Antonio (Alessandria), che comprende anche la città di Torino. È possibile che i livelli superino anche della terza soglia (criticità elevata, colore rosso) nel tratto tra San Sebastiano (Torino) e Crescentino (Vercelli). (Corriere Torino)
Su altri giornali
. E con l’intensificarsi delle precipitazioni sono già arrivate le prime criticità. (La Voce di Asti)
Sono le previsioni della Protezione civile, che, in particolare, parla di allerta rossa in Piemonte. La saccatura atlantica già presente sul Mediterraneo occidentale, in lento movimento verso est, tenderà a formare un minimo sul mar Ligure determinando un'estensione della fenomenologia a gran parte del Paese, con precipitazioni in estensione al nord-est e forti venti al centro-nord. (ItaliaOggi)
A Chivasso, il Comune ha emesso un’ordinanza urgente firmata dal sindaco Claudio Castello: vietato avvicinarsi agli alvei e alle sponde del torrente Orco e del fiume Po. (Giornale La Voce)
A Torino sono stati attivati il Centro operativo comunale della protezione civile e il volontariato organizzato per la sorveglianza del Po e degli altri corsi d'acqua, il cui livello è in crescita costante, mentre ai Murazzi, per i quali nelle prossime ore sarà valutata la possibilità di una chiusura cautelativa, i locali sono già chiusi e le attrezzature messe in sicurezza e sospese tutte le attività sul fiume, a cominciare dalle società remiere già pre-allertate. (Tiscali Notizie)
E' in arrivo un carico eccezionale di neve, sarà l'evento dell'anno! Sulle nostre Alpi si prevedono oltre 2 metri e mezzo di accumulo in quota nei prossimi giorni a causa del passaggio di un profondo ciclone. (iLMeteo.it)
Sarà allerta rossa, domani (giovedì 17 aprile) in Valsesia. L’allerta del Centro funzionale … (La Stampa)