Maltempo in corso, primi allagamenti ad Asti: esonda il Rio Crosio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Asti INTERNO

Le previsioni meteo si stanno puntualmente verificando: una pioggia battente sta colpendo senza sosta tutto l’Astigiano da tutto il pomeriggio di mercoledì 16 aprile. . E con l’intensificarsi delle precipitazioni sono già arrivate le prime criticità. Ad Asti si registrano allagamenti lungo la strada bassa che conduce a Viatosto, dove il Rio Crosio ha superato gli argini, invadendo la carreggiata come segnala Dati Meteo Asti, rendendo pericolosa – se non impossibile – la circolazione. (La Voce di Asti)

Ne parlano anche altri media

Ancora temporali al nord, venti forti dal Settentrione al centro Italia. Sono le previsioni della Protezione civile, che, in particolare, parla di allerta rossa in Piemonte. (ItaliaOggi)

Sarà allerta rossa, domani (giovedì 17 aprile) in Valsesia. Con Borgosesia che chiude in via precauzionale asilo nido, centri ricreativi, palestre e biblioteca mentre tutti i centri della valle, per gestire l’emergenza, da questa sera (mercoledì 16 aprile) hanno attivato il Centro Operativo Comunale e Varallo il Centro Operativo Misto insieme all’Unione Montana. (La Stampa)

E' in arrivo un carico eccezionale di neve, sarà l'evento dell'anno! Sulle nostre Alpi si prevedono oltre 2 metri e mezzo di accumulo in quota nei prossimi giorni a causa del passaggio di un profondo ciclone. (iLMeteo.it)

A Torino sono stati attivati il Centro operativo comunale della protezione civile e il volontariato organizzato per la sorveglianza del Po e degli altri corsi d'acqua, il cui livello è in crescita costante, mentre ai Murazzi, per i quali nelle prossime ore sarà valutata la possibilità di una chiusura cautelativa, i locali sono già chiusi e le attrezzature messe in sicurezza e sospese tutte le attività sul fiume, a cominciare dalle società remiere già pre-allertate. (Tiscali Notizie)

L'Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) rende noto che i livelli idrometrici del fiume Po potrebbero superare nell'arco delle prossime 24 - 36 ore la seconda soglia di criticità (moderata, colore arancione) nel tratto piemontese tra Carignano (Torino) e Isola Sant'Antonio (Alessandria), che comprende anche la città di Torino. (Corriere Torino)

A Chivasso, il Comune ha emesso un’ordinanza urgente firmata dal sindaco Claudio Castello: vietato avvicinarsi agli alvei e alle sponde del torrente Orco e del fiume Po. (Giornale La Voce)