Il Nyt chiede a Biden di ritirarsi, non è più all'altezza

Il Nyt chiede a Biden di ritirarsi, non è più all'altezza
la Repubblica SALUTE

"Per servire il suo Paese, il presidente Biden dovrebbe lasciare la corsa": è il titolo dell'editoriale del board del New York Times dopo la disastrosa performance del candidato dem alla Casa Bianca nel duello tv con Donald Trump. "Biden - si legge nel fondo - ha affermato di essere il candidato con le migliori possibilità di affrontare questa minaccia di tirannia e di sconfiggerla. La sua argomentazione si basa in gran parte sul fatto di aver battuto Trump nel 2020. (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Donald Trump deride Joe Biden dopo il duello che i due hanno avuto sulla Cnn. I candidati alla presidenza degli Stati Uniti hanno tenuto un dibattito, sfidandosi su diverse tematiche, dalla guerra in Ucraina all'aborto. (Liberoquotidiano.it)

"Biden ha affermato di essere il candidato con le migliori possibilità di affrontare questa minaccia di tirannia e di sconfiggerla. Anche il New York Times ha invitato Joe Biden a ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il New York Times chiede a Joe Biden di farsi da parte nella corsa alla Casa Bianca - Ansa (Avvenire)

Ecco perché sostituire ora Biden è molto complicato. E arriva il soccorso di Obama

Spenti i riflettori su un dibattito presidenziale voluto da Joe Biden che ha potuto scegliere tempi, luogo e regole di un confronto dal quale è uscito politicamente con le ossa rotte, i democratici si trovano a dover rispondere a due formidabili quesiti: chi può convincere un presidente tuttora determinato ad andare fino in fondo nel duello con Donald Trump a fare un passo indietro? E c’è ancora tempo, a 130 giorni dal voto e a meno di due mesi dalla convention democratica per trovare, allenare e far conoscere all’opinione pubblica di un Paese sterminato — dalle terre artiche dell’Alaska alla Florida che sfiora il Tropico del Cancro — un candidato alternativo in grado di mettere d’accordo le diverse anime del fronte progressista e di battere il leader populista che si è impossessato del partito conservatore? Il disastro della notte di Atlanta lascia i progressisti americani con vari scenari da incubo e una piccola speranza. (Corriere della Sera)

"C'è un senso di shock per il modo in cui è apparso all'inizio del dibattito, per il tono della sua voce, per come sembrava un po' disorientato"è il lucido, ed inclemente, giudizio della performance di Joe Biden nel dibattito della scorsa notte con Donald Trump, data da David Axelrod, l'ex stratega di Barack Obama, uno dei democratici che da mesi avanza dubbi e preoccupazioni sull'età troppo avanzata per la rielezione del presidente. (Adnkronos)

Come ha scritto il nostro Luca Bocci nella sua analisi a caldo del primo dibattito tv tra i due sfidanti nella corsa alla Casa Bianca, “i veri perdenti sono quei media che avevano per mesi provato a far passare la bufala di un Biden in perfetta salute, ancora lucido e perfettamente in forma”. (Nicola Porro)