Il voto della paura: la Francia sceglie tra due estremismi, il centro può sparire

Il voto della paura: la Francia sceglie tra due estremismi, il centro può sparire
Per saperne di più:
Il Sole 24 ORE ESTERI

Sono le elezioni della paura , le legislative francesi del 2024. La paura dei francesi dei piccoli centri, che vedono allontanarsi e sparire i servizi pubblici, e persino alcuni servizi privati; la paura dei francesi delle grandi città, che temono un passo indietro della società aperta in cui vivono e prosperano, travolta da programmi estremi sul piano economico, sociale e istituzionale; la paura dei politici che potrebbero veder sfuggire i propri obiettivi; la paura del presidente, Emmanuel Macron, che sarà costretto a cambiare radicalmente il suo ruolo. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Ennesimo avvistamento sul territorio comunale di Arpino, nelle campagne della parte bassa del paese. Un esemplare adulto ha attraversato la strada dinanzi ad un residente nella terra di Cicerone in località “Callara”, la zona compresa tra la stazione di Arpino e la chiesa dedicata a Santa Lucia. (Frosinone News)

Rassemblement National promette di replicare, se non accrescere, il divario già mostrato durante le ultime elezioni europee, quando fu il primo partito ottenendo quasi il 32% dei voti a fronte del 14,6% di Macron. (Il Giornale d'Italia)

Il secondo turno del voto si terrà domenica prossima, 7 luglio. È il giorno del voto in Francia, il primo turno per la composizione della prossima Assemblea Nazionale, sciolta dal Presidente Macron dopo il risultato del voto delle Europee che hanno premiato la destra di Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen e del candidato premier, Jordan Bardella. (Panorama)

Elezioni francesi: affluenza al 25,9%. Mai così alta dall'inizio del secolo

– A mezzogiorno l’affluenza alle urne in Francia per le elezioni legislative che si tengono oggi è pari al 25,9%. Lo riporta il ministero dell’Interno francese. (Agenzia askanews)

Si voterà per scegliere 577 deputati dell’Assemblea nazionale. Le elezioni legislative sono diverse rispetto a quelle presidenziali, in cui i francesi votano per scegliere il capo di Stato. (Open)

Giornata di fuoco in Fraancia per il primo turno delle elezioni legislative. La chiamata alle urne appare segnata da una grande affluenza. Alle 12.00, aveva votato il 25,9% degli aventi diritto, in netto aumento rispetto al 18,43% del primo turno delle elezioni legislative del 2022. (il Giornale)