Trimestrali USA: oggi focus su Abbott, Prologis e U.S. Bancorp
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La stagione delle trimestrali USA entra nel vivo con una giornata ricca di pubblicazioni, che coinvolgerà numerose società di peso nei comparti tecnologico, industriale, finanziario e immobiliare. I riflettori sono puntati in particolare su colossi come Abbott Laboratories e Prologis, ma anche su player del settore finanziario come U.S. Bancorp e The Travelers Companies. Uno degli indicatori chiave da monitorare è l’EPS, acronimo di Earnings Per Share, ovvero l’utile per azione. (Investire.biz)
Ne parlano anche altri giornali
Trimestrali Usa, Bank of America e Citigroup hanno battuto le stime degli analisti e a Wall Street entrambe sono partite in rialzo. Ecco i numeri e i dettagli (firstonline.info)
Le azioni Bank of America sono in rialzo di circa 1,5 punti percentuali nelle contrattazioni pre-market di Wall Street dopo la presentazione da parte della banca di ottimi dati trimestrali. Il secondo istituto di credito degli Stati Uniti ha riportato ricavi dal trading da record nei primi tre mesi del 2025, approfittando dei benefici derivanti dalla volatilità dei mercati. (Investire.biz)
Wall Street si aspettava risultati compresi tra 78 e 85 centesimi per azione. Bank of America Corp BAC ha riportato un utile trimestrale rettificato di 90 centesimi per azione per il trimestre conclusosi il 31 marzo, superiore a quello dello stesso trimestre dell'anno precedente, quando la società aveva riportato un EPS di 83 centesimi. (TradingView)
Nei primi tre mesi, la banca con sede a Charlotte ha riportato un utile netto di 7,4 miliardi di dollari, pari a 0,9 dollari per azione, rispetto ai 6,7 miliardi di dollari, o 0,76 dollari per azione, dello stesso periodo dell’anno precedente. (Borse.it)
Bofa: utile I trim sale a 7,4 mld $, sopra stime, ricavi +6% a 27,4 mld (RCO) (Il Sole 24 ORE)
Ma l’instabilità dei mercati, culminata nelle ultime settimane in violente fluttuazioni dei listini, si è trasformata in un’occasione di forti guadagni per le grandi banche di Wall Street. Nel primo trimestre dell’anno, la volatilità globale ha alimentato utili record, più delle attese, spinti soprattutto dal boom del trading azionario. (Corriere della Sera)