Milan, il rinnovo è in stand-by: svelata l’alternativa possibile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale SPORT

Il giocatore rossonero potrebbe salutare Milano nel mercato estivo, c’è già un’ipotesi per il possibile sostituto. Dopo l’eliminazione in Champions League e le tre sconfitte consecutive in campionato, il Milan è tornato a vincere contro Lecce e Como. Due gare complicate, nelle quali i rossoneri sono stati chiamati a rimontare il vantaggio degli avversari. La lotta per il quarto posto, tuttavia, resta complicata: il Bologna dista sei punti, ma nel mezzo ci sono altre quattro squadre che concorrono per lo stesso obiettivo. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E’ passato tanto tempo dall’addio burrascoso dal Milan, e chissà, questi anni pian piano hanno alleviato le ferite e domani sera ce ne saranno sempre meno, questo spera il portiere. Febbre, così ci avevano detto. (ilmessaggero.it)

Le parole Il portiere dell’Italia Gianluigi Donnarumma è intervenuto ai microfoni di Rai Sportnel post partita del match valido per l’andata dei quarti di finale di Nations League perso per 1-2 contro […] (CalcioNews24.com)

"In alcuni momenti non siamo stati nel ritmo della partita, mentre loro sono stati molto costanti". Luciano Spalletti ha analizzato la sconfitta contro la Germania, ammettendo che l'Italia ha faticato a entrare nel ritmo della partita e ha pagato caro alcune scelte avversarie. (Diretta)

Sport dopo la sconfitta contro la Germania. portiamo a casa una grande prestazione, abbiamo creato tante (Tuttosport)

Nations League, sconfitta in rimonta per l’Italia contro la Germania: il tabellino della gara di San Siro (SampNews24.com)

Nel senso: durante tutto il primo tempo di San Siro, gli Azzurri hanno dimostrato di avere idee chiare e anche una certa qualità, di poter reggere un certo grado di intensità senza rinunciare alla sofisticatezza tattica, al punto che un solo gol di vantaggio sembrava addirittura poco, per quello che si era visto in campo; poi però nella ripresa sono bastati poche mosse e pochi minuti per cancellare tutto: Musiala ha iniziato ad andare solo leggermente più forte, Naglesmann ha semplicemente inserito un centravanti con caratteristiche diverse (Kleindienst) rispetto al titolare (Burkardt) e così è arrivato il pareggio; a quel punto l’Italia ha ricominciato a tessere gioco, anche di buona fattura, avrebbe potuto riportarsi avanti (con Raspadori) e invece ha finito per perdere, condannata dal solito gol subito sugli sviluppi di una palla inattiva. (Undici)