I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Quotidiano del Sud SALUTE

MILANO (ITALPRESS) – Migliorare la salute e la sopravvivenza materna e neonatale: è questo il focus scelto per celebrare la Giornata Mondiale della Salute 2025. L’evento è in programma lunedì 7 Aprile alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone quest’anno l’attenzione su benessere materno-infantile con il motto “Healthy beginnings, hopeful futures”, sottolineando l’importanza dei primi 1000 giorni di vita del bambino e della necessità anche per la donna di ricevere tutte le cure necessarie nelle fasi che precedono e seguono ogni parto. (Il Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

Il tema scelto quest’anno dall’Oms è “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”; è per questo che tutte le iniziative promosse, in collaborazione con Regione Lombardia e Ats Val Padana mettono al centro la salute della donna e dei bambini. (Cremonaoggi)

La Giornata, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), rappresenta un’opportunità di riflessione sulle sfide sanitarie globali e sul rinnovato impegno collettivo per migliorare le condizioni di salute a livello mondiale. (varesenews.it)

In occasione di questa giornata così importante ASST Valle Olona ha programmato numerose iniziative pensate per i bambini, ma non solo: anche gli anziani e il resto della popolazione potranno accedere ad attività ad hoc, ideate per promuovere la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, nelle varie case di comunità aziendali. (asst-valleolona.it)

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l’Asst di Cremona organizza una serie di eventi rivolti in particolare a donne in gravidanza, genitori e neogenitori che si svolgeranno dal 7 all’11 aprile 2025. (La Provincia di Cremona)

Il messaggio è chiaro: “Ogni passo conta, ogni movimento conta, ogni minuto conta!” e in questa ottica si desidera sottolineare l’impegno sul territorio nella promozione dell’attività fisica attraverso il Programma Comunità Attive (PP02), parte integrante del Piano Integrato Locale AST Ancona. (Senigallia Notizie)

Successo per la giornata di screening svoltasi in Piazza Guglielmo II. L’iniziativa, organizzata dall’ASP in collaborazione con l’Associazione Donnattiva e il Comune di Monreale, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini. (Monrealelive.it)