Maltempo, domani allerta arancione in Calabria, Abruzzo e Marche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento Dalla notte di oggi temporali su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Lo comunica un avviso della Protezione civile. Valutata per domani allerta arancione in Calabria e su alcuni settori di Marche e Abruzzo. (CityNow)
Su altri media
Nelle prossime ore si sposterà lentamente verso levante convogliando l’instabilità sulle zone adriatiche centrali, con intensificazione della fenomenologia sulle relative regioni del medio versante. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello diffuso ieri. (vulturenews.net)
MeteoWeb (MeteoWeb)
ATTENZIONE MALTEMPO / OGGI TEMPORALI E GRANDINATE (Certa stampa)

Questo rappresenta solo l'inizio di una fase perturbata che si preannuncia lunga e intensa, come già anticipato nei giorni scorsi. L'Italia sta attraversando un significativo peggioramento delle condizioni meteo,con un'intensificazione del maltempo nelle regioni meridionali proprio in queste ore. (Tempo Italia)
TERMOLI. Prosegue l’ondata di maltempo, con temperature in discesa rispetto a ieri, al di sotto della media stagionale e piogge persistenti. Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. (Termoli Online)
La protezione civile monitora costantemente la situazione attraverso la sala operativa all’Aquila. I consigli sono sempre gli stessi, limitare gli spostamenti se non strettamente necessari, evitare sottopassi veicolari e pedonali, prestare molta attenzione in prossimità di alberi, pali e strutture provvisorie. (Rete8)