La Famiglia Perugina celebra San Costanzo: occasione per  conservare le radici della comunità associativa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

All’incontro conviviale ha partecipato la sindaca Vittoria Ferdinandi che ha ricevuto un omaggio editoriale sulla figura del Patrono della città ( Perugia) La città di Perugia ha celebrato uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa di San Costanzo, il primo vescovo della città e suo Patrono, insieme ai santi compatroni Lorenzo, Ercolano e il meno noto Ludovico da Tolosa. Questa ricorrenza, che si tiene ogni anno, è un momento fondamentale per la comunità perugina, occasione per rinsaldare i legami culturali e spirituali che uniscono la città. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

Formaggi a dadini (a piacere, come fontina o taleggio) La polenta è un piatto tradizionale che evoca ricordi familiari e momenti conviviali. Oggi vi presentiamo una versione straordinaria, ideata da Andrea Mainardi, perfetta per chi desidera arricchire la propria tavola con un piatto sostanzioso e ricco di sapore. (SofiaOggi.com)

Questo piatto semplice ma ricco di sapore si presta bene come antipasto o secondo piatto e richiama alla mente il calore del focolare domestico, rendendolo ideale per una cena in famiglia o con amici. Preparato a partire da ingredienti semplici e genuini, questo piatto riesce a regalare un’esperienza culinaria autentica e soddisfacente. (SofiaOggi.com)

Il Pan di Lana è un dolce lievitato che affonda le radici nella tradizione piemontese e che, grazie alla sua consistenza soffice e profumata, è in grado di conquistare il palato di chiunque. La combinazione degli ingredienti, unita a tecniche di lavorazione studiate, rende questo lievitato non solo delizioso ma anche particolarmente affascinante da realizzare. (SofiaOggi.com)

Le focaccine di patate e ricotta sono un antipasto irresistibile, perfette per un brunch, una cena informale o come snack goloso. In questa versione unica della ricetta di Daniele Persegani, vedremo insieme come realizzare in modo semplice e veloce queste prelibatezze. (SofiaOggi.com)

La sua consistenza leggera e la facilità di preparazione lo rendono un’ottima scelta sia per pranzi in famiglia che per cene con gli amici. Questa ricetta, firmata dallo chef Fabio Potenzano, abbina il couscous a una selezione di verdure fresche e sfiziose polpettine, creando un piatto unico che conquisterà il palato di tutti. (SofiaOggi.com)

1 Visualizzazioni Bomba d'acqua a Firenze, il Comune: 'Evento imprevedibile'. Le opposizioni: 'Manca la manutenzione' (055firenze)