Addio a Val Kilmer, volto iconico di Top Gun, Batman e The Doors: si è spento a 65 anni a Los Angeles
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Val Kilmer, attore americano dalla carriera brillante e dal talento camaleontico, è morto a 65 anni a Los Angeles. La causa è stata una polmonite, come ha confermato sua figlia, Mercedes Kilmer, al New York Times. L’attore aveva superato un cancro alla gola, diagnosticato nel 2014, che lo aveva profondamente segnato, togliendogli in parte la voce. Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, di origini scozzesi, irlandesi, svedesi e tedesche, Kilmer ha avuto un’infanzia segnata dal divorzio dei genitori, crescendo nella San Fernando Valley insieme al padre e ai fratelli. (La voce del Trentino)
La notizia riportata su altri media
L'articolo rivelava che la lotta dell'attore contro il cancro alla gola aveva "messo a dura prova" la famiglia e sottolineava che Kilmer si era sottoposto a un intervento alla trachea che gli aveva reso la voce rauca e lo aveva lasciato senza fiato. (Il Messaggero)
Val Kilmer è morto a 65 anni. L’attore si è spento martedì a Los Angeles, come riportato dal New York Times, che cita la figlia Mercedes tra le fonti. Morto Val Kilmer (Virgilio)
La sfida, sono solo alcuni dei film che hanno segnato la carriera di Val Kilmer, morto ieri a Los Angeles all'età di 65 anni. L’attore americano Val Kilmer è morto il 1° aprile 2025 a Los Angeles, all’età di 65 anni, a causa di una polmonite (ComingSoon.it)
Dopo gli esordi da attore teatrale, si era fatto notare negli anni Ottanta, come “bello e dannato” prima nelle commedie come Top Secret! (1984) e Scuola di geni (1985), poi nei film d'azione. La causa è stata la polmonite, ha detto sua figlia, Mercedes Kilmer, come riferisce il New York Times (LaC News24)
Val Kilmer, l'attore noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto all'età di 65 anni. La figlia Mercedes ha dichiarato al New York Times che la causa del decesso è stata la polmonite (Adnkronos)
La notizia della scomparsa è stata confermata dalla famiglia, che ha diffuso un comunicato chiedendo rispetto per il lutto e ricordando "un uomo complesso, generoso, appassionato di arte, spiritualità e verità". (Ticinonews)