Serie A1 Tigotà – Conegliano-Novara nella top 3 di Rai Sport Live su Rai 2: 3,58% di share medio e picco di 577.000 spettatori

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Lega Pallavolo Serie A Femminile SPORT

Il dato straordinario della Gara 3 di Semifinali Scudetto va ad aggiungersi ai 5344 presenti al Palaverde, settimo tutto esaurito stagionale delle trevigiane Un grande successo in campo e in televisione per Gara 3 di Semifinale Scudetto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara. Al di là del risultato sportivo, che ha visto le padrone di casa trionfare per 3-1 sulle rivali, in attesa di una Gara 4 che si preannuncia elettrizzante (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV mercoledì 9 aprile dalle 20.30), la risposta del pubblico è stata straordinaria. (Lega Pallavolo Serie A Femminile)

Ne parlano anche altri giornali

Il sogno di Novara si spegne al quarto set: più forte, più completa, più solida Conegliano che ha espugnato un Pala Igor da tutto esaurito nella quarta gara delle semifinali scudetto facendo propria la serie. (RaiNews)

Sarà la terza volta che in questa stagione le due squadre si incroceranno per contendersi un trofeo con Coppa Italia e Supercoppa Italiana che hanno già preso la strada di Conegliano, esattamente come la semifinale del mondiale per club. (Il Gazzettino)

Novara prova infatti in tutti i modi a trascinare l'Imoco fino al quinto atto di queste semifinali Playoff, ma l'energia della squadra allenata da Lorenzo Bernardi dura soltanto tre set. Dopo le stagioni 2021/22 e 2022/23 - la finale Scudetto sarà un affare pallavolistico tra Conegliano e Milano. (eurosport.it)

Alle azzurre non bastano i 34 punti di Tolok per riuscire a bissare l’impresa di gara 2 e portare allo spareggio la semifinale con le venete. Chiusura emozionante, con la squadra che ha sfilato con la CEV Cup vinta una settimana fa in Romania, assistendo all’affissione del “gonfalone” del trofeo nel palazzetto. (Lega Pallavolo Serie A Femminile)

Coach Lorenzo Bernardi, dall’altra parte, opta per Bosio-Tolok nella diagonale, Ishikawa e Alsmeier sono le bande, Aleksic e Bonifacio le centrali, Fersino il libero. (Tuttosport)

Venerdì 11 aprile, alle ore 17:30, la squadra ceca contenderà l’accesso all’atto conclusivo del torneo alle campionesse in carica del Fenerbahce Istanbul. (News Sports)