6h di Imola: Ferrari in testa in entrambe le sessioni di prove libere ma BMW è vicinissima - Risultati - WEC

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FormulaPassion SPORT

Guardando ai risultati dopo i primi due turni di prove libere della 6 ore di Imola che si correrà domenica sul circuito del Santerno, si può essere ottimisti sul livello di competitività mostrato delle Ferrari 499P. Le Hypercar del Cavallino sono forti dell’ottima prestazione mostrata in pista lo scorso anno e della recente tripletta alla 1812 km del Qatar. Era logico quindi attenderle tra le favorite ma è anche vero che i diretti avversari della Cadillac possono sfruttare una migliore conoscenza del set up grazie ai test privati svolti ad Imola un mese fa, in condizioni meteo variabili, mentre la Ferrari ha preferito allenarsi sul circuito spagnoli di Aragon dove ha molti riferimenti. (FormulaPassion)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo un finale di 2024 in crescendo, culminato con un quarto e un terzo posto per l'equipaggio numero 93 al Fuji e in Bahrain, la stagione 2025 di Peugeot nel Fia Wec è partita in sordina, con un nono posto in Qatar per la vettura di Jean-Eric Vergne, Mikkel Jensen e Paul Di Resta. (La Gazzetta dello Sport)

Il weekend di Imola è partito all’insegna dell’equilibrio e dell’incertezza, complici condizioni meteo variabili che hanno messo alla prova piloti e team fin dalle prime sessioni di prove libere. Tra nuvole minacciose, pioggerella e qualche raggio di sole, Ferrari si conferma protagonista assoluta, ma la concorrenza – soprattutto Cadillac, BMW e Lexus – non resta a guardare. (Automoto.it)

Stavolta, però, si conclude con un... pareggio la sfida a colpi di millesimi in Classe HYPERCAR. Antonio Giovinazzi ha portato al comando la 499P #51 nelle prime fasi di una sessione che ha visto i team dedicarsi anche al lavoro di messa a punto con gomme slick, pensando alla gara di domenica che ancora rimane incerta come condizioni meteo. (Motorsport.com)

Le 296 LMGT3 in evidenza nel venerdì di Imola

Due anni dopo il suo debutto nella classe regina del Campionato del Mondo Endurance (WEC), la Ferrari sta ancora perfezionando il suo programma di hypercar. Pubblicità (ItalPassion)

Molto dipenderà dall’ultima ora di gara, se ci sarà una Safety car o altro, perché è difficile superare qui a Imola. In che posizione pensate di trovarvi alla fine? (Quattroruote)

Doppia sessione di prove libere nel venerdì all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ospita nel fine settimana il secondo round del FIA World Endurance Championship. (Ferrari)