Banda armata alle Poste di Vitinia, rapinatori in fuga con 300mila euro

Banda armata alle Poste di Vitinia, rapinatori in fuga con 300mila euro
ilmessaggero.it INTERNO

Per passare inosservato, si è avvicinato all’ingresso dell’ufficio postale fingendo una telefonata. Non appena ha varcato la porta d’ingresso, si è armato di pistola minacciando clienti e personale: «Mani in alto questa è una rapina». Così il bandito ha tenuto in ostaggio clienti e impiegati, una rapina lampo: in una manciata di minuti il rapinatore ha “incassato” un maxi bottino da 300 mila euro. L’allarme è scattato poco dopo le 10 del mattino negli uffici di via Casalecchio di Reno a Vitinia, quartiere alla periferia sud della Capitale. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Un vademecum anti rapina per i dipendenti degli uffici postali, a cominciare dal controllo dei locali fino alla vigilanza armata e al sistema di video analisi predittiva per comprendere in anticipo le intenzioni di un potenziale rapinatore. (Fanpage.it)

Secondo i testimoni, i due malviventi, entrambi con un accento romano e di circa 40 anni, hanno agito con determinazione. Due ladri armati hanno rapinato l’ufficio postale di Vitinia, fuggendo con un bottino di 300 mila euro, proprio nei giorni in cui negli uffici si attendevano i ritiri delle pensioni. (Zoom24.it)

Mentre il primo si è diretto verso la cassiera, minacciandola con l’arma di piccole dimensioni perché gli consegnasse i contanti e non facesse scattare l’allarme antirapina, l’altro è andato dal direttore, si è fatto accompagnare al cavoux minacciandolo verbalmente di gravi lesioni. (Il Faro online)

Maxi rapina da 300 mila euro in un ufficio postale

Insomma, un sistema capace, almeno in teoria, di prevedere se quell’individuo è un potenziale ladro o rapinatore. E poi la vigilanza armata, ripristinata dallo scorso anno, insieme con paratie mobili blindate, «a ghigliottina», per impedire l’inserimento di esplosivi nelle casse bancomat. (Corriere Roma)

L’altro con cappuccio e occhiali da sole. Il primo con il volto coperto da una calza da donna. (Repubblica Roma)

Due uomini a volto coperto sono entrati armati di una pistola di piccole dimensioni : (Tuscia Web)