Musei gratuiti per la Liberazione, Pompei seconda in Italia con 20mila ingressi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Ancora un record per Pompei. Oggi, nel giorno della Liberazione, che ha visto tutti i musei e siti d’arte statali aperti gratuitamente su impulso del ministero della Cultura, il Parco archeologico ha avuto ben 20mila visitatori. È al secondo posto, tra i più visti in Italia. Un successo che bissa il primato di inizio mese, quando in occasione della “Domenica al museo” è stato il sito più ammirato in tutto il Paese. (la Repubblica)

Su altri giornali

Milanesi e turisti che vogliano trascorrere il 25 Aprile girovagando per mostre e musei hanno solo l’imbarazzo della scelta: sono moltissime le opportunità offerte agli appassionati d’arte. (la Repubblica)

ViVe - Vittoriano - ingresso gratuito 21.723; Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 20.000; Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli 18.330; Reggia di Caserta 16989; Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres 15.000: Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Patti – Nel giorno della Liberazione anche il parco archeologico di Tindari sarà visitabile gratuitamente. È quanto disposto dal direttore del Parco, l’architetto Giuseppe Natoli, in ottemperanza ad una nota dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, i cui vertici hanno deciso di aderire all’iniziativa lanciata a livello nazionale dal Ministero della Cultura. (Tempostretto)

In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile, l’ingresso al Parco Archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai sarà gratuito per tutti i visitatori. L’iniziativa rientra nelle celebrazioni ufficiali e rappresenta un’opportunità speciale per immergersi nella storia, nell’arte e nella natura del territorio siciliano. (Sicilia Archeologica)

È quanto disposto dal direttore del Parco archeologico, arch. In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, tutti i siti del Parco Archeologico di Tindari saranno visitabili gratuitamente. (AMnotizie.it)

Ingressi gratuiti nei musei, castelli e parchi archeologici di Bari e della provincia nel giorno della Festa della Liberazione. Oggi 25 aprile, così come ogni anno, e per tutto il weekend, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi della cultura gratuitamente. (Telebari)