L’Euro Dollaro Crolla dopo la Sorpresa del PMI dei Servizi USA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
FX Empire Italy ECONOMIA

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi investimenti o acquisti di qualsiasi prodotto. (FX Empire Italy)

Su altre fonti

Dati PMI contrastanti degli Stati Uniti e dell'UE che influenzano EUR/USD I dati PMI misti di USA e UE hanno messo sotto pressione EUR/USD. Il solido PMI dei servizi USA ha rafforzato il dollaro, mentre i mercati hanno reagito ai dati economici e ai segnali politici. (FinanceFeeds)

L’euro dollaro rimbalza fino a flirtare 1,0800 mentre il dollaro americano corregge nonostante il presidente degli Stati Uniti Trump abbia minacciato di imporre dazi su larga scala all’Eurozona e al Canada. (FX Empire Italy)

C’è chi parla, probabilmente azzardando, di una fuga dal dollaro che sarebbe in corso. La volatilità delle valute Certo, in giro regnano incertezza e preoccupazione, come testimoniano i repentini mutamenti di direzione dei cambi nello scorso semestre, con il dollaro caratterizzato dalla recente fase di indebolimento iniziata dal giuramento del presidente Donald Trump: da 1,02 dollari per 1 euro del 15 gennaio scorso, si è arrivati a 1,09 del 18 marzo. (Milano Finanza)

Il dollaro è in bilico in vista del PCE e dell'attacco tariffarioIl dollaro era diretto verso una settimana stabile venerdì e una perdita trimestrale la prossima settimana, poiché la preoccupazione per i dazi che rallentano la crescita degli Stati Uniti ha spinto... (Marketscreener IT)

Il dollaro oscilla in vista della lettura dell'inflazione statunitense e dell'attacco tariffarioIl dollaro era diretto verso una settimana stabile venerdì e una perdita trimestrale la prossima settimana, poiché la preoccupazione per i dazi che rallentano la crescita degli Stati Uniti ha spinto... (Marketscreener IT)

La guerra commerciale intavolata dal Presidente Trump sarebbe solo la parte visibile di una strategia che punta a deprezzare i dollaro e ribilanciare gli equilibri sul fronte commerciale. (QuiFinanza)