“Ricordo ipocrita del Papa in Parlamento? Può essere”. Imbarazzi e fughe dei politici: “Oggi niente polemiche”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La commemorazione nel Parlamento riunito a Montecitorio è stato un spettacolo poco edificante con i vari partiti che hanno ricordato e sottolineato la parte dei pensieri del Pontefice più vicini alla propria parte politica. Il centrodestra ha posto l’accento su famiglia e aborto. Il centrosinistra su disarmo, migranti, ambiente, poveri e carceri. “Il fatto che i giornali siano pieni in questi giorni di politici che si appropriano della figura del papa è una cosa un po’ da Circo Barnum e quindi non mi ci associo” afferma Carlo Calenda entrando alla Camera dei deputati. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È quello che sta accadendo a Jorge Bergoglio, salito al trono pontificio col nome di Francesco nel 2013 e scomparso alcuni giorni fa. Per quanto lo Stato italiano si professi laico sulla carta, giornali, tg e media in queste ore dedicano la loro attenzione a reti unificate esclusivamente all’esaltazione del defunto Papa, derubricando a informazione di secondaria rilevanza l’instabile quadro economico e politico mondiale. (Rivoluzione.red)
Servizio di Augusto Cantelmi Secondo giorno di lutto nazionale, oggi, in Italia: il Parlamento, in seduta comune, ha ricordato il Papa. Grata per i suoi insegnamenti, ha detto la Premier Meloni. (Tv2000)
Nell’aula della Camera, con il parlamento in seduta comune, si è così celebrato il gioco delle parti tipico della rissosa politica italiana e forse non avrebbe potuto essere altrimenti. Mentre Roma si prepara per diventare teatro del funerale di papa Francesco e poi del conclave, anche il parlamento ha celebrato una commemorazione laica della figura del pontefice. (Domani)

Come se si conoscessero … Ma non solo loro: ci sono sindaci di città o paesini di poche anime. (Il Fatto Quotidiano)
Diritti umani | Le colleghe e i colleghi dell’ufficio Digital di Amnesty International Italia hanno fatto una meticolosa ricerca, attraverso fonti ufficiali come le agenzie di stampa e i post su X, la piattaforma social più usata dai capi di stato e di governo, sulle espressioni di cordoglio di molti leader politici per la morte … (Le persone e la dignità)
“È morto un uomo straordinario, Papa Francesco torna alla casa del Padre. È stato un grandissimo interprete della modernità e del cambiamento. Un uomo che passerà alla storia per la sua capacità di dare voce agli ultimi!”. (AlessioPorcu.it)