Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa. Domande e risposte

ilmattino.it ESTERI

Donald J. Trump è diventato il primo presidente degli Stati Uniti a essere condannato per un crimine. Record storico, ma in negativo. Con una decisione mai avvenuta prima, la giuria di Manhattan composta da 12 membri ha ritenuto l'ex presidente colpevole di tutti i 34 capi di imputazione riguardanti la falsificazione di documenti aziendali nel tentativo di mascherare un pagamento segreto effettuato all'attrice di film per adulti Stormy Daniels prima delle elezioni del 2016 (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre testate

Usa 2024 156 – Dopo la condanna piena, colpevole di tutti e 34 i capi d’accusa, per Donald Trump venne il giorno dell’ira: “Viviamo in uno Stato fascista”, ha detto il magnate ex presidente, che non si sa bene che significato dia alla parola, parlando alla Trump Tower, davanti a una folla di sostenitori venuti – o convocati – ad ascoltarlo dopo avere postato sui social valanghe di insulti e minacce ai magistrati e agli inquirenti, ai testimoni e all’universo mondo democratico anti-Trump, dalla politica allo show-bizz. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

E' la profezia di Edward Luttwak, politologo e saggista statunitense che analizza quali potrebbero essere le ripercussioni della condanna dell'ex presidente Usa per il caso Stormy Daniels. "Questo accanimento lo favorisce nella corsa alla Casa Bianca". (Secolo d'Italia)

Sono alcune delle tante invettive di Donald Trump, alle quali siamo ormai quasi assuefatti, anche se, ora che ha la palla al piede di una condanna penale, meriterebbe un nuovo soprannome: Donald l’Impresentabile. (Avvenire)

Il ministro degli Esteri contro il leader della Lega: "Forza Trump? Io dico Forza Italia" (LAPRESSE)

«Qual è il prezzo del desiderio?», c’era scritto sulla copertina del dvd del film intitolato, per l’appunto, Il prezzo del desiderio, scritto diretto e interpretato da Stormy Daniels nel 2009. (Corriere della Sera)

Trump, dal canto suo, insiste sul tasto della persecuzione: “Vogliono mettermi dietro le sbarre… Mi vogliono morto… “, scrive in un messaggio della sua campagna. (Giampiero Gramaglia – Gp News)