La discarica scoperta in Appennino: “Santerno libero da macroplastiche. Preoccupano i rifiuti ospedalieri”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Gli spettri delle conseguenze del crollo della discarica, non censita, di Palazzuolo sul Senio nel rio Rovigo aleggiano anche sulla vallata del Santerno. E gli ultimi aggiornamenti relativi alla vicenda registrerebbero già i primi avvistamenti di rifiuti lungo il corso del fiume (smentiti, “dopo gli opportuni controlli” dal sindaco del comune alidosiano, Alberto Baldazzi) che bagna la collina in località Valsalva, a due passi da Castel del Rio. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio interviene anche l’Emilia-Romagna. (il Resto del Carlino)

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Cosenza, nell’ambito di un servizio volto alla tutela dell’ambiente, hanno sequestrato una vasta superficie adibita a discarica abusiva, dell’estensione di oltre 2.000 metri quadri, in località Cozzo San Lorenzo di Cosenza. (Corriere di Lamezia)

BOLOGNA- Una frana causata dal maltempo delle scorse settimane ha fatto crollare una discarica all’interno di un torrente nell’appennino toscano e i rifiuti sono arrivati già a valle, tramite un suo affluente, passando in Romagna e creando una “grave emergenza ambientale”. (Dire)

Chilometri e chilometri di sacchetti di plastica, bottiglie, vetri, polistirolo, brandelli di stoffa, ma anche oggetti ingombranti come materassi risalenti a più di 50 anni fa sono dispersi lungo tutto il corso del torrente. (Today.it)

Palazzuolo sul Senio (Firenze), 27 marzo 2025 – È rimasta sepolta per più di mezzo secolo lassù, in Appennino, lontano dagli occhi e da quella Firenze che la volle lontana dal suo ’cortile’. Una discarica fantasma, nel Comune di Palazzuolo sul Senio, che l’alluvione di metà marzo in Toscana ha trasformato ora in incubo: dal sottosuolo quintali di rifiuti sono crollati fin dentro ilrio Rovigo che, 12 chilometri più a valle si butta nel Santerno, poi nel Reno verso il mare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

– Il crollo della discarica di Palazzuolo sul Senio (Firenze), non censita, nel rio Rovigo rischia di assumere le proporzioni di un danno ambientale di portata incalcolabile, trascinando con sé rifiuti e divieti di balneazione nel Santerno proprio alle porte della bella stagione. (il Resto del Carlino)