Giornata dell'infanzia e dell'adolescenza, il Garante Marche Giulianelli fa il punto: «Nessuno deve essere lasciato indietro»

corriereadriatico.it INTERNO

ANCONA- In occasione della Giornata internazionale dedicata a infanzia e adolescenza, prevista per il 20 novembre, il Garante regionale dei diritti Giancarlo Giulianelli ha fatto il punto su uno dei settori di sua competenza. Tragico incidente sulla Statale a San Benedetto, un'auto si schianta contro un albero: morta una professoressa e mamma di due figli Il dettaglio «In questi anni - spiega - ho avuto modo di approfondire le sfaccettature di un mondo sempre più complesso e in continua trasformazione, che ha bisogno di essere fotografato più attentamente. (corriereadriatico.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Con il presidente Occhiuto, d'intesa con l'Ordine degli psicologi della Calabria, stiamo lavorando da mesi su un progetto sperimentale che prevede l'inserimento a scuola della figura dello psicologo scolastico che possa affiancare il personale docente e le famiglie nell'affrontare questioni complesse legate all'educazione, all'affettività dei ragazzi, supportando l'istituzione nella creazione di un ambiente in cui il rispetto reciproco sia un principio fondante nella promozione dello sviluppo della personalità dei ragazzi. (Corriere di Lamezia)

Gelosia, possesso, aggressività permeano le relazioni tra i più giovanissimi in un caso su due. Lo dicono tante ricerche: l’ultima è quella di Fondazione Libellula (ne abbiamo scritto qui). (Vita)

Sono le proposte a governo e parlamento dell’autorità Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Carla Garlatti, nella Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. (Alley Oop)

«Introdurre nelle scuole, da quelle primarie, l’educazione all’affettività, alla parità di genere e al rispetto dell’altro è esattamente dall’8 marzo del 2021 che lo chiedo. (Il Sole 24 ORE)

Lo propose in occasione dell’8 marzo del 2021 “sulla base di una precisa disposizione dettata dalla Convenzione di Istanbul, che l’Italia ha ratificato”, spiega Garlatti all’Adnkronos. (Adnkronos) – “Introdurre l’educazione all’affettività, alla parità di genere, al rispetto dell’altro nelle scuole, a cominciare dalle primarie”. (Fatti di Paese)

Chi fa volontariato a contatto con bambini e ragazzi, presenti il certificato del casellario giudiziale. È la richiesta mossa oggi dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia. (Vita)