Quarta pista, Rocca: «Non fermarsi»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline ECONOMIA

«Non ci possiamo fermare, la quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme». Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca,ha dichiarato all’evento di presentazione della nuova base di EasyJet all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. «Roma deve essere un trampolino per le località della regione-, ha aggiunto Rocca, e il Giubileo è una spinta in tal senso». Dello stesso avviso era infatti anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha espresso l’auspicio che «l‘obiettivo della quarta pista venga realizzato. (Civonline)

La notizia riportata su altre testate

La base, operativa sin dalla scorsa domenica, promette di rivoluzionare il panorama dei collegamenti aerei dalla città, con un ampio ampliamento della rete di destinazioni verso l’Europa. Oggi easyJet ha ufficialmente inaugurato la sua nuova base presso l’aeroporto di Milano Linate, un evento che segna una tappa fondamentale per la compagnia aerea low-cost e per l’intero sistema dei trasporti milanesi. (missionline.it)

La nuova base EasyJet allo scalo di Linate collegherà Milano al resto d’Europa con ben 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni rispetto al 2024. Tra le nuove destinazioni troviamo Francoforte, Bruxelles, Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato, Gran Canaria, Vienna, Maiorca, Copenaghen, Manchester, Oslo, Edimburgo, Lussemburgo, Barcellona, Lisbona, Birmingham (Sky TG24)

Apprendiamo con stupore le dichiarazioni del presidente Rocca e del sindaco Gualtieri sulla realizzazione della quarta pista a Fiumicino. (Civonline)

Le nuove rotte easyJet da Milano Linate La compagnia aerea low cost easyJet ha tagliato ufficialmente il nastro della nuova base presentata all’aeroporto di Milano Linate e l’ha fatto in grande stile. Ultima novità? L’apertura della nuova base easyJet. (SiViaggia)

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha messo in luce l’importanza strategica di Milano e della Lombardia a livello economico e l’opportunità rappresentata dalla connettività aerea per una città in cui sono presenti 185 grandi imprese con fatturato annuo oltre il miliardo di euro, 4.900 multinazionali estere e che realizza 58 miliardi di euro di export, il 9% del totale nazionale, come dallo studio sull’impatto economico di Assolombarda. (Qualitytravel.it)

Dopo Roma Fiumicino nella giornata di ieri, easyJet ha incontrato la stampa quest’oggi a Milano per inaugurare la nuova base di Linate con 5 aerei. “Milano Linate e la sua base é complementare a quella di Malpensa con 22 velivoli”. (Italiavola & Travel –)