Dopo l’apertura del 1° aprile di Roma Fiumicino, l’Ad Kenton Jarvis inaugura a Linate la quarta base di easyJet dopo Milano Malpensa, Napoli e, appunto, Roma Fiumicino. Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha messo in luce l’importanza strategica di Milano e della Lombardia a livello economico e l’opportunità rappresentata dalla connettività aerea per una città in cui sono presenti 185…
Leggi
Altri articoli:
L’aeroporto di Milano Linate, ora raggiungibile comodamente dal centro cittadino grazie alla metro 4 linea blu, è sempre più interessante per i viaggiatori. Ultima novità? L’apertura della nuova base easyJet. La compagnia low cost ha appena tagliato il nastro dell’inaugurazione proponendo su questa piazza 22 tratte europee di cui 17 novità assoluta. Le nuove rotte easyJet da Milano Linate La compagnia aerea low cost easyJet ha tagliato ufficialmente il nastro della nuova base presentata…
Leggi
EasyJet ha inaugurato ufficialmente la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate. La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d’Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno. Con 5 aerei basati a Linate e 120 dipendenti diretti, l’investimento di easyJet contribuirà a generare ricchezza nel territorio.
Leggi
EasyJet ha annunciato recentemente diverse nuove rotte, in particolare con la nuova base di Milano, 16 per l’estate e una per l’inverno. Cinque da Roma Fiumicino. Ma, qual’é il differenziale tra la summer 2024 e quella attivata qualche giorno fá per il 2025? Ci ha pensato come al solito Aeroroutes. Insomma in totale nel network sono 70, di cui 22 riguardanti l’Italia tra domestiche e internazionali.
Leggi
Diciassette nuove rotte, da Lisbona a Oslo, passando per Tenerife e Spalato. EasyJet ha inaugurato la sua nuova base all'aeroporto di Linate ieri con il presidente della Regione Fontana, il sindaco Sala, l'ad di Sea Armando Brunini e i vertici della compagnia. La nuova base, operativa già dalla scorsa domenica, collega Milano al resto d'Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno.
Leggi
Oggi easyJet ha ufficialmente inaugurato la sua nuova base presso l’aeroporto di Milano Linate, un evento che segna una tappa fondamentale per la compagnia aerea low-cost e per l’intero sistema dei trasporti milanesi. Alla cerimonia di apertura erano presenti il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. La base, operativa sin dalla scorsa domenica, promette di rivoluzionare il panorama dei collegamenti aerei dalla città, con un ampio ampliamento della rete di destinazioni verso…
Leggi
La nuova base EasyJet allo scalo di Linate collegherà Milano al resto d’Europa con ben 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni rispetto al 2024. Tra le nuove destinazioni troviamo Francoforte, Bruxelles, Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato, Gran Canaria, Vienna, Maiorca, Copenaghen, Manchester, Oslo, Edimburgo, Lussemburgo, Barcellona, Lisbona, Birmingham All'aeroporto di Milano Linate nasce il nuovo hub EasyJet.
Leggi
Easyjet inaugura nuova base a Linate: nuove rotte per l'Europa La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d'Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno
Leggi
Dopo Roma Fiumicino nella giornata di ieri, easyJet ha incontrato la stampa quest’oggi a Milano per inaugurare la nuova base di Linate con 5 aerei. “Milano Linate e la sua base é complementare a quella di Malpensa con 22 velivoli”. Su questo punto é stato Kenton Jarvis – CEO easyJet a dirlo. “Milano Linate serve a collegare destinazioni non servite come Barcellona o Lisbona con la strategia del punto a punto”.
Leggi
– Nel giorno dell’inaugurazione della sua nuova base all’aeroporto Leonardo da Vinci,easyJet annuncia di aver superato i 30 milioni di passeggeri trasportati da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino dall’avvio delle operazioni nel 2008. La nuova base consentirà ora a easyJet di rafforzare ulteriormente la presenza della compagnia nel principale aeroporto italiano, con un totale di 16 destinazioni disponibili per la stagione estiva, di cui 5 nuove, e una capacità in crescita del 35%…
Leggi
È nato il Comitato “In Pista”, un’iniziativa promossa da cittadini, operatori aeroportuali, lavoratori di diversi settori, famiglie e giovani che hanno «il comune obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dell’Aeroporto Leonardo da Vinci e sostenere il suo sviluppo come motore economico e sociale per il territorio». «Lo scalo di Fiumicino, infatti, rappresenta - per il portavoce del Comitato Mauro Gonnelli, imprenditore e politico locale - un’infrastruttura…
Leggi
Apprendiamo con stupore le dichiarazioni del presidente Rocca e del sindaco Gualtieri sulla realizzazione della quarta pista a Fiumicino. Vogliamo ribadire la nostra contrarietà a un progetto che vedrebbe l’ennesimo intervento con consumo di suolo, a scapito di una parte della Riserva Statale del Litorale romano, e che non tiene conto dell’impatto sulla qualità di vita e la salute dei cittadini di Fiumicino».
Leggi
«Non ci possiamo fermare, la quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme». Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca,ha dichiarato all’evento di presentazione della nuova base di EasyJet all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. «Roma deve essere un trampolino per le località della regione-, ha aggiunto Rocca, e il Giubileo è una spinta in tal senso». Dello stesso avviso era infatti anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha espresso l’auspicio che «l‘obiettivo della quarta pista venga realizzato.
Leggi
Per celebrare l’apertura della nuova base di Linate, martedì sera il belvedere di Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale a Milano, si è illuminato di arancione, il colore istituzionale di easyJet. E mercoledì 2 aprile al taglio del nastro dell’hub della compagnia erano presenti anche il sindaco della città, Beppe Sala e il governatore della regione, Attilio Fontana. Un riconoscimento ufficiale per il vettore che, nel solo 2024, ha generato sull’economia lombarda un impatto complessivo (diretto…
Leggi
Annuncia Lorenzo Lagorio, country manager di Easyjet - saranno Copenhagen, Oslo, Barcellona E Lisbona. Un investimento anche per SEA, la società che gestisce gli scali milanesi: il traffico nei due aeroporti ha superato i livelli pre covid con oltre 39 milioni di passeggeri. Questa ultima novità, spiega l’amministratore delegato di SEA Armando Brunini, sarà un ulteriore vantaggio per Linate
Leggi
L’arrivo a Linate di easyJet con la sua nu0va base, la quarta dopo Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, porta in dotazione cinque aerei con 22 rotte, di cui 17 nuove che aumentano del 145% le operazioni al City Airport milanese. Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500 milioni di euro a cui vanno aggiunti altri 300 milioni per i tre aerei basati a Roma rafforzando la presenta della low cost britannica che in Italia conta 38 aerei basati e punta a…
Leggi
L’aeroporto di Milano Linate si colora di “arancione”, come ieri sera il Belvedere di Palazzo Lombardia per l’inaugurazione della nuova base della compagnia aerea easyJet nel city airport con la cerimonia del taglio del nastro a cui hanno partecipato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il sindaco di Milano Giuseppe Sala assieme a Kenton Jarvis, ceo della compagnia aerea, Armando Brunini amministratore delegato di Sea Milan Airports, Alessandro Spada presidente di Assolombarda e Lorenzo Lagorio…
Leggi
MALPENSA – easyJet ha inaugurato oggi 2 aprile ufficialmente la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Milano Giuseppe Sala. La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d’Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno.
Leggi
La compagnia aerea EasyJet sbarca all’aeroporto di Linate con 22 rotte che collegheranno Milano al resto dell’Europa, di cui 17 nuove. La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, aumenterà del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno, con cinque aerei basati nell’aeroporto milanese e 120 dipendenti diretti. Neanche due anni fa, la compagnia aerea low cost inaugurava come sua sede…
Leggi
EasyJet ha inaugurato la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate, ampliando le connessioni della città con l’Europa grazie a 22 rotte, di cui 17 inedite. Tra le nuove destinazioni figurano Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen, oltre a mete estive come Figari, Ibiza, Tenerife e Spalato. Cerimonia EasyJet: presenti Sala e Fontana Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il presidente della Regione…
Leggi
«È del tutto evidente che il piano di investimenti è fondamentale e che la quarta pista dell'Aeroporto di Fiumicino è un obiettivo che noi vogliamo assolutamente che venga realizzato, perché con questi numeri non vogliamo avere una situazione in cui abbiamo una domanda di connettività sulla nostra città, sulla nostra regione e sul nostro Paese che sia superiore alle capacità di accoglienza»: queste le parole del sindaco di Roma Roberto…
Leggi
«La quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme, trovando gli strumenti di compensazione perché esiste un’area naturale protetta, non dimenticando il volume di turisti che arriva e che è destinato a crescere»: così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all'Aeroporto di Fiumicino
Leggi
EasyJet si espande in Italia, cerca di catturare clientela premium dalle altre compagnie tradizionali, studia il lancio di un programma fedeltà ma si tiene alla larga dal processo di consolidamento dei cieli europei. Dove, data la sua capitalizzazione di mercato superiore a gruppi come Air France-Klm, le toccherebbe essere parte attiva nei piani di acquisizione. «Perché dovremmo complicarci la vita comprando compagnie con costi operativi più…
Leggi
È decollata alle 6.14 di domenica mattina l’avventura di easyJet come «garante» della concorrenza del matrimonio tra Ita Airways e Lufthansa negli scali di Milano Linate e Roma Fiumicino. Mentre nelle stesse ore le operazioni italo-tedesche sono state ulteriormente «omogeneizzate» con l’utilizzo congiunto dei principali terminal aeroportuali a Francoforte e Monaco, due degli hub del colosso europeo dei cieli.
Leggi