easyJet raddoppia a Milano: nuova base allo scalo di Linate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per celebrare l’apertura della nuova base di Linate, martedì sera il belvedere di Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale a Milano, si è illuminato di arancione, il colore istituzionale di easyJet. E mercoledì 2 aprile al taglio del nastro dell’hub della compagnia erano presenti anche il sindaco della città, Beppe Sala e il governatore della regione, Attilio Fontana. Un riconoscimento ufficiale per il vettore che, nel solo 2024, ha generato sull’economia lombarda un impatto complessivo (diretto, indiretto e indotto) di 892,4 milioni di euro, con un moltiplicatore pari a 4,7, secondo lo studio realizzato per l’occasione da Assolombarda Servizi, che evidenzia inoltre come tra il 2006, anno dell’inaugurazione della base di easyJet a Malpensa e il 2024, l’impatto cumulato della compagnia sul territorio sia pari a 8,5 miliardi di euro. (ItaliaOggi)
Su altri giornali
«È del tutto evidente che il piano di investimenti è fondamentale e che la quarta pista dell'Aeroporto di Fiumicino è un obiettivo che noi vogliamo assolutamente che venga realizzato, perché con questi numeri non vogliamo avere una situazione in cui abbiamo una domanda di connettività sulla nostra città, sulla nostra regione e sul nostro Paese che sia superiore alle capacità di accoglienza»: queste le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all'Aeroporto di Fiumicino. (Corriere Tv)
«Lo scalo di Fiumicino, infatti, rappresenta - per il portavoce del Comitato Mauro Gonnelli, imprenditore e politico locale - un’infrastruttura unica, volano di potenziale crescita, che ha proiettato e proietta sempre più la città sulla scena nazionale e internazionale nel settore turistico e dell’aviazione. (Civonline)
Cerimonia EasyJet: presenti Sala e Fontana EasyJet ha inaugurato la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate, ampliando le connessioni della città con l’Europa grazie a 22 rotte, di cui 17 inedite. (Mi-Tomorrow)

Un investimento anche per SEA, la società che gestisce gli scali milanesi: il traffico nei due aeroporti ha superato i livelli pre covid con oltre 39 milioni di passeggeri. Questa ultima novità, spiega l’amministratore delegato di SEA Armando Brunini, sarà un ulteriore vantaggio per Linate (RaiNews)
Con 5 aerei basati a Linate e 120 dipendenti diretti, l’investimento di easyJet contribuirà a generare ricchezza nel territorio. EasyJet ha inaugurato ufficialmente la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate. (Travelnostop)
Dopo l’apertura del 1° aprile di Roma Fiumicino, l’Ad Kenton Jarvis inaugura a Linate la quarta base di easyJet dopo Milano Malpensa, Napoli e, appunto, Roma Fiumicino. (Qualitytravel.it)