Easyjet inaugura nuova base a Linate: nuove rotte per l'Europa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Easyjet inaugura nuova base a Linate: nuove rotte per l'Europa La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d'Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno (Il Giorno)
Su altre testate
La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d’Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno. Con 5 aerei basati a Linate e 120 dipendenti diretti, l’investimento di easyJet contribuirà a generare ricchezza nel territorio. (Travelnostop)
La nuova base EasyJet allo scalo di Linate collegherà Milano al resto d’Europa con ben 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni rispetto al 2024. Tra le nuove destinazioni troviamo Francoforte, Bruxelles, Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato, Gran Canaria, Vienna, Maiorca, Copenaghen, Manchester, Oslo, Edimburgo, Lussemburgo, Barcellona, Lisbona, Birmingham (Sky TG24)
«La quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme, trovando gli strumenti di compensazione perché esiste un’area naturale protetta, non dimenticando il volume di turisti che arriva e che è destinato a crescere»: così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all'Aeroporto di Fiumicino. (Corriere Tv)
Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500 milioni di euro a cui vanno aggiunti altri 300 milioni per i tre aerei basati a Roma rafforzando la presenta della low cost britannica che in Italia conta 38 aerei basati e punta a diversificare la sua vocazione turistica, intercettando la clientela business con collegamenti verso le grandi capitali europee come Parigi Charles De Gaulle, Parigi Orly, Londra Gatwick, Amsterdam, Bruxelles. (Il Sole 24 ORE)
«Lo scalo di Fiumicino, infatti, rappresenta - per il portavoce del Comitato Mauro Gonnelli, imprenditore e politico locale - un’infrastruttura unica, volano di potenziale crescita, che ha proiettato e proietta sempre più la città sulla scena nazionale e internazionale nel settore turistico e dell’aviazione. (Civonline)
«È del tutto evidente che il piano di investimenti è fondamentale e che la quarta pista dell'Aeroporto di Fiumicino è un obiettivo che noi vogliamo assolutamente che venga realizzato, perché con questi numeri non vogliamo avere una situazione in cui abbiamo una domanda di connettività sulla nostra città, sulla nostra regione e sul nostro Paese che sia superiore alle capacità di accoglienza»: queste le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all'Aeroporto di Fiumicino. (Corriere Tv)