Macron detta la linea ai volenterosi e isola Meloni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NOTIZIA ESTERI

Macron e Starmer dettano la linea ai volenterosi ma l'Europa resta divisa e Meloni è isolata, continuando a voler coinvolgere Trump. Le carte le danno Francia e Regno Unito, sostenute dalla Germania. L’Italia sembra, ancora una volta, isolata e appiattita sulle posizioni di Donald Trump. Il vertice dei volenterosi sull’Ucraina convocato da Emmanuel Macron ha confermato l’intenzione europea di andare avanti nel sostegno a Kiev e nelle sanzioni alla Russia (LA NOTIZIA)

Ne parlano anche altri giornali

Una forza di rassicurazione in Ucraina per proteggere Kiev da future aggressioni della Russia. Intanto, mentre i negoziati verso la pace procedono lentamente, le sanzioni contro Mosca non si toccano. Sono i risultati del vertice di Parigi, tappa per coordinare l'azione europea in un quadro dominato dall'attivismo di Donald Trump e dal ruolo centrale degli Stati Uniti nelle trattative. (Adnkronos)

PARIGI – Una missione franco-britannica si recherà nei prossimi giorni in Ucraina per studiare un piano operativo di rafforzamento dell'esercito di Kiev e l'invio di una «forza di rassicurazione» composta di militari di Paesi europei in caso di un accordo di cessate il fuoco completo e duraturo. (la Repubblica)

"Il nostro obiettivo è chiaro ed è quello di ottenere la pace", ha affermato Macron. Il presidente ha rimarcato l'importanza di "non lasciare passare nessuno dei racconti e delle controverità" della Russia (Liberoquotidiano.it)

E Giorgia Meloni lo ha detto senza giri di parole: le garanzie di sicurezza per Kiev dovranno essere «solide e credibili», radicate «nel contesto euroatlantico», e modellate — almeno in (Secolo d'Italia)

“Il mio desiderio è che gli americani siano impegnati al fianco delle forze di riassicurazione. Il mio desiderio è che gli americani forniscano supporto per una partecipazione attiva a tutto questo. Perché è un bene per i loro alleati europei, è un bene per la NATO, è un bene per tutti noi. (LAPRESSE)

Un totale di 31 delegazioni di paesi europei e della Nato hanno partecipato al vertice convocato dall’Eliseo nella capitale francese. I negoziati sono iniziati e sono benvenuti. (ISPI)