Ucraina, il piano di una “forza di rassicurazione” di Macron divide i Volenterosi: l’Italia si sfila

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

PARIGI – Una missione franco-britannica si recherà nei prossimi giorni in Ucraina per studiare un piano operativo di rafforzamento dell'esercito di Kiev e l'invio di una «forza di rassicurazione» composta di militari di Paesi europei in caso di un accordo di cessate il fuoco completo e duraturo. È l'annuncio di Emmanuel Macron a conclusione del nuovo vertice sull'Ucraina con una trentina di Paesi… (la Repubblica)

Su altre testate

Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron al termine della riunione sull'Ucraina tenutasi a Parigi. Il presidente ha rimarcato l'importanza di "non lasciare passare nessuno dei racconti e delle controverità" della Russia. (Liberoquotidiano.it)

L’Europa dei volenterosi si è riunita oggi a Parigi per definire le basi che garantiscano la sicurezza dell’Ucraina dopo la fine della guerra con la Russia. “Siamo davvero a un punto di svolta. (ISPI)

Macron e Starmer dettano la linea ai volenterosi ma l'Europa resta divisa e Meloni è isolata, continuando a voler coinvolgere Trump. (LA NOTIZIA)

Una forza di rassicurazione in Ucraina per proteggere Kiev da future aggressioni della Russia. Intanto, mentre i negoziati verso la pace procedono lentamente, le sanzioni contro Mosca non si toccano. Sono i risultati del vertice di Parigi, tappa per coordinare l'azione europea in un quadro dominato dall'attivismo di Donald Trump e dal ruolo centrale degli Stati Uniti nelle trattative. (Adnkronos)

Il Vertice della "coalizione dei volenterosi" di Parig si è chiuso con una certezza: l’Europa non può più aspettare. (Secolo d'Italia)

Il presidente francese al termine del vertice di Parigi (LAPRESSE)