Meteo: ultimo weekend di marzo con molta instabilità. Le zone a rischio piogge
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche l’ultimo fine settimana di marzo sarà caratterizzato da tempo molto variabile a causa di un nuovo nucleo di aria fresca e instabile che dalla Francia sabato 29 si muoverà sopra il Mediterraneo occidentale per poi spostarsi a sud della Sicilia entro domenica 30. Nella giornata di sabato avremo probabili schiarite sul Nordovest; in Emilia e sulle regioni nordorientali saranno possibili piogge sparse. (METEO.IT)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La perturbazione numero 13 del mese, inserita in questa area di bassa pressione, dallo Ionio risalirà verso nord, investendo più direttamente le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche, con una fase di precipitazioni anche intense e forti venti che potrebbero causare situazioni di criticità. (METEO.IT)
Insomma, saranno giorni di primavera che, pur senza eccessivi sconvolgimenti, offriranno una varietà di condizioni ideali per chi ama la diversità del tempo e gli spazi aperti, sempre con un occhio però alle possibili sorprese del cielo. (IL GIORNO)
MeteoWeb (MeteoWeb)

Oggi, 26 marzo, otto regioni sono in allerta gialla, in particolare forti piogge e temporali colpiranno le regioni del Sud. Continua il maltempo in Italia. (Adnkronos)
SITUAZIONE. La permanenza di una circolazione vorticosa in area mediterranea sarà causa del prolungamento di condizioni di instabilità su alcune regioni almeno fino a venerdì 28 marzo. di Lorenzo Badellino 26 marzo 2025ore 12:47 (3bmeteo)
Avviso meteo: in arrivo una nuova ondata di maltempo Tutta colpa della formazione di un pericoloso ciclone sul bacino del Mediterraneo che trarrà energia dalle acque già fin troppo miti per la stagione e che darà il via ad una fase burrascosa con venti forti e precipitazioni intense. (iLMeteo.it)