Morte di Papa Francesco: cosa dice la stampa estera sul pontificato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco non è stato solo un Pontefice, ma un simbolo globale: di rottura, di ascolto, di cambiamento. Con la sua morte, il mondo non si limita al lutto. Lo racconta, lo discute, lo giudica. I titoli delle principali testate internazionali non celebrano solo la fine di un pontificato, ma il bilancio di un’epoca. Dall’Argentina alla Germania, dagli Stati Uniti al Medio Oriente, la stampa estera ha dedicato ampio spazio e riflessione a una figura che ha saputo parlare agli ultimi senza dimenticare i potenti, che ha predicato semplicità ma affrontato crisi complesse. (Torino Cronaca)
La notizia riportata su altre testate
La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola, ma un’anteprima dei principali contenuti può essere consultata già dalla sera precedente. (LazioNews24.com)
Il Ritorno di Giovanni e Luana a Uomini e Donne Giovanni e Luana, protagonisti del programma “Uomini e Donne”, sono al centro di un acceso dibattito dopo la loro recente interruzione della conoscenza. La situazione tra i due si è complicata e le emozioni sembrano giocare un ruolo cruciale nel loro rapporto. (SofiaOggi.com)
Da sedici secoli, la Basilica di Santa Maria Maggiore domina la città di Roma con la sua posizione sulla sommità del colle Esquilino. La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle chiese più importanti e antiche di Roma, un gioiello architettonico e spirituale situato nel cuore della città (SiViaggia)
Verranno cancellati gli impegni delle autorità pubbliche (a eccezione di quelli per beneficienza) e saranno interrotti eventi sportivi come le partite di serie A, ma si svolgeranno le attività degli uffici pubblici e le cerimonie per il 25 aprile. (Geopop)
Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco. Il pontefice indossa la mitra, ha un rosario tra le mani e la veste liturgica rossa. Si trova in una semplice bara di legno. Accanto al feretro, il cardinale Pietro Parolin, raccolto in preghiera. (Open)
Tematica: Mobilità e Trasporti - Trasporto Pubblico Locale - Viabilità - Roma ricorda Morte Papa Francesco, i trasporti e la viabilità (Roma Capitale)