Pesante ondata di maltempo, meteo severo in numerose Regioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Italia sta attraversando un significativo peggioramento delle condizioni meteo,con un'intensificazione del maltempo nelle regioni meridionali proprio in queste ore. Questo rappresenta solo l'inizio di una fase perturbata che si preannuncia lunga e intensa, come già anticipato nei giorni scorsi. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici hanno confermato e persino aggravato le previsioni, delineando un quadro di forte instabilità destinato a perdurare per tutta la settimana. (Tempo Italia)
La notizia riportata su altri media
Una marcata fase di maltempo sta interessando l’Abruzzo, con piogge intense e diffuse che, nel corso della giornata, si stanno concentrando in modo particolare sui settori orientali e lungo la fascia appenninica. (MeteoWeb)
La protezione civile monitora costantemente la situazione attraverso la sala operativa all’Aquila. I consigli sono sempre gli stessi, limitare gli spostamenti se non strettamente necessari, evitare sottopassi veicolari e pedonali, prestare molta attenzione in prossimità di alberi, pali e strutture provvisorie. (Rete8)
In questi casi, di solito, i fenomeni, grazie anche all’esaltazione dell’effetto stau sui massicci dei rilievi posti a levante, come Laga, Gran Sasso, Majella e Frentani, si presentano in una maniera copiosa, ed anche a carattere di forte intensità. (AbruzzoLive)
Attenzione: maltempo in arrivoi, oggi sono previsti temporali su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. (Certa stampa)
TERMOLI. Prosegue l’ondata di maltempo, con temperature in discesa rispetto a ieri, al di sotto della media stagionale e piogge persistenti. Per questo, è stato diffuso un avviso di allerta meteo, che per il Molise è ‘colorato’ di giallo, da parte del dipartimento nazionale di Protezione civile. (Termoli Online)
Un minimo depressionario, centrato sul Tirreno, influenza il tempo sull’Italia. Nelle prossime ore si sposterà lentamente verso levante convogliando l’instabilità sulle zone adriatiche centrali, con intensificazione della fenomenologia sulle relative regioni del medio versante. (vulturenews.net)