Pnrr: via libera da Cabina di regia alla sesta Relazione al Parlamento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Pnrr: via libera da Cabina di regia alla sesta Relazione al Parlamento (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 mar - La Cabina di regia Pnrr, riunitasi oggi a Palazzo Chigi e presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha adottato la sesta Relazione sullo stato di attuazione del Piano per il successivo invio al Parlamento. Lo comunica, in una nota, Palazzo Chigi, spiegando che il Ministro Foti ha illustrato il lavoro svolto dal Governo nel secondo semestre 2024, per conseguire tutti gli obiettivi programmati che hanno consentito all'Italia di ricevere il pagamento della quinta rata, pari a 11 miliardi di euro, della sesta rata pari a 8,7 miliardi di euro e di richiedere il pagamento della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, connessa al conseguimento di 67 obiettivi, tra cui 32 target e 35 milestone (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Le opposizioni ne approfittano per andare all'attacco del governo nelle aule parlamentari. Da tempo il Piano nazionale di ripresa e resilienza sconta dei ritardi: le difficoltà nell'attuazione del Pnrr sono state certificate più volte dalla Corte dei conti. (Today.it)

C’è chi procede a passo di corsa e chi invece va avanti con il piede lento. Stimava che a fine 2024 la spesa complessiva sarebbe arrivata ridosso di 64 miliardi e così viene confermato dall’ultima relazione che il governo invierà al Parlamento, aggiornata secondo i dati rendicontati lo scorso gennaio. (L'HuffPost)

"Abbiamo deciso che faremo degli incontri specifici per interventi specifici, perché soprattutto per quanto riguarda la rendicontazione e la spesa ci possono essere alcune incrostazioni che di comune accordo vogliamo cancellare". (Il Sole 24 ORE)

La Regione Calabria ha avviato la selezione di partner per il progetto di “Inclusione e integrazione dei cittadini di etnia ROM, insediati nella baraccopoli stabile in località Scordovillo, nel Comune di Lamezia Terme”. (Corriere di Lamezia)

La Corte dei Conti vede obiettivi ‘in linea’, ma ‘criticità’ su salute, istruzione e inclusione. Meloni: ‘Confermato il primato italiano’. (AltaRimini)

L’Italia ha finora speso 63,9 miliardi di euro dei fondi del Pnrr, più del 52% delle risorse finora ricevute. Allo stesso tempo l’Italia continua a detenere il primato europeo nell'avanzamento del Piano, con 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72% della dotazione complessiva e, in termini di performance, con 337 obiettivi conseguiti, pari al 54% degli obiettivi totali programmati. (Milano Finanza)