Ita, nuovi aerei e più assunzioni. E sarà ripescato il marchio Alitalia

Ita, nuovi aerei e più assunzioni. E sarà ripescato il marchio Alitalia
la Repubblica ECONOMIA

ROMA — Tutte le indagini interne di Lufthansa, l’ultima tre mesi fa, convergono su un punto: il marchio Alitalia è ancora ben noto nel mondo. Peraltro, nel 2021, Ita ha versato 90 milioni ai commissari di Alitalia pur di aggiudicarsi il brand che lo studio Landor Associates disegnò nel 1969. Troppi soldi, per tenerlo in cantina. Ora che prenderanno il comando di Ita con il benestare della Commiss… (la Repubblica)

Su altri giornali

L’agognato sì dell’Europa, perlomeno a livello tecnico, è arrivato. – Il matrimonio fra Ita e Lufthansa s’ha da fare. (Il Faro online)

La trattativa con la commissione europea per l’operazione Ita-Lufthansa è terminata da circa un mese e il 18 giugno 2024 il ministero dell’Economia ha inviato ufficialmente alla DG COMP l’ultimo documento che, parole del ministero retto da Giancarlo Giorgetti, “ha risposto agli ultimi dubbi della Commissione europea…”. (Start Magazine)

Dopo circa sei mesi di dure trattative, l’autorità per la concorrenza europea avrebbe accettato gli impegni assunti da Lufthansa e Ita Airways, ritenendo soddisfacenti tutte le modifiche apportate al piano originario di acquisizione del 41% di Ita per 325 milioni di euro. (Qualitytravel.it)

Ita-Lufthansa, Bruxelles anticipa al 2 luglio il via libera alle nozze

Ora la benedizione è definitiva. La commissaria Margrethe Vestager ha cancellato gli ultimi veti per le nozze tra Ita e Lufthansa. I correttivi messi in campo dal Tesoro italiano e dalla compagnia tedesca hanno dissipato i dubbi di Bruxelles e il prossimo 2 luglio - due giorni prima della scadenza indicata dall'UE - arriverà il sospirato via libera condizionato all'acquisizione di Ita da parte dei tedeschi di Lufthansa. (il Giornale)

Mef: risposto a ultimi dubbi commissione Ue su Ita Lufthansa. Auspichiamo in tempi brevi perfezionamento acquisizione (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – (agenzia giornalistica opinione)

Ma anche la spinta allo sviluppo dell’hub di Fiumicino che diventerà centrale nella strategia industriale della nuova alleanza nei cieli. Il piano Lufthansa per Ita è pronto al decollo. (ilmessaggero.it)