La GDO resta il cuore del mercato del vino: ecco i numeri del 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono 753 milioni i litri di vino e spumante venduti nel 2024 nella Distribuzione Organizzata italiana, che si conferma il canale di vendita più rilevante per il settore vinicolo, offrendo una fotografia nitida e rappresentativa delle preferenze degli italiani in fatto di vino. L’Istituto di Ricerca Circana ha rilasciato in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che, come da consuetudine, sarà presentato nella sua versione integrale durante la tavola rotonda “Vino e GDO: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. (GDONews)
Se ne è parlato anche su altri media
Il vino in Gdo è reduce da anni di grande sofferenza, a causa degli effetti a lungo termine degli aumenti dei costi di produzione e dei loro riflessi sugli scaffali. Tuttavia, a partire dal 2023, il mercato pur mantenendo il segno meno, ha cominciato a dare cenni di miglioramento e nel 2025 potrebbe proseguire nella stessa direzione, grazie in parte al raffreddamento dei prezzi – da non intendere come riduzione – e al conseguente scenario di maggiore stabilità. (InStore Magazine)
Nel 2024 al primo posto il Prosecco, con quasi 50 milioni di litri venduti (+4,7%) e 362 milioni di euro, seguito da Chianti con 16,3 milioni (-2,9%), Lambrusco con 15,1 milioni (-4%), Montepulciano d’Abruzzo con 14,1 milioni (+1,7%) e Vermentino con 11,6 milioni (+11,7%). (DM - Distribuzione Moderna)
Tra i vari vini i più acquistati ci sono Prosecco (50 milioni di litri, +4,7%), seguito dal Chianti (16 milioni di litri) e Lambrusco (oltre 15 milioni, peraltro in calo del 4%). L’aumento dei prezzi (o la scelta di bottiglie più costose) ha comportato però un incremento in valore del 2,2%. (Il Sole 24 ORE)
– Prosecco, Chianti e Rosso toscano: questo è il podio dei vini più venduti nei supermercati toscani. E questa è solo una piccola anteprima dei dati raccolti ed elaborati dall’Istituto di Ricerca Circana nello studio “Circana per Vinitaly” che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. (LA NAZIONE)
Il vermentino si conferma protagonista del panorama enologico di tutta Italia, con un aumento delle vendite dell’11,7% nel 2024. È quanto emerge dallo studio “Circana per Vinitaly“, che verrà presentato durante la tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità” al Vinitaly il 7 aprile. (Gallura Oggi)
Secondo le anticipazioni della ricerca “Circana per Vinitaly”, che sarà presentata all’evento veronese in programma dal 6 al 9 aprile, il settore ha registrato vendite complessive di 753 milioni di litri, generando un fatturato di oltre 3,1 miliardi di euro. (Le Strade del Vino)