Trenitalia: l’alta velocità del Frecciarossa torna fra Milano e Parigi a partire da 35 euro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gianpiero Strisciuglio, Chief Executive Officer and General Manager of Trenitalia, attends the announced reopening of the high-speed rail line between Milan and Paris. The service, which was suspended on 27 August 2023 due to a landslide near Modane, is scheduled to resume operations on 1 April 2025. - Tuesday April 01, 2025, Italy. News (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse) Il Frecciarossa torna a varcare le Alpi e a raggiungere Parigi, riportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. (Qualitytravel.it)
Ne parlano anche altre testate
In arrivo il Frecciarossa d’Europa, per collegare, ad Alta Velocità, le città più nevralgiche del Vecchio Continente, Milano, Roma, Parigi, Marsiglia, Madrid, Berlino: è questo l’obiettivo internazionale del gruppo Fs, guidato dallo scorso giugno da Stefano Donnarumma. (Il Messaggero)
MILANO - Dopo l'interruzione dovuta alla frana nella valle della Maurienne nell'agosto 2023, il Frecciarossa di Trenitalia ha ripreso oggi il servizio tra Milano e Parigi, riportando l'Alta Velocità del Gruppo FS Italiane sulla tratta transalpina. (Ferrovie.it)
Milano-Parigi, ritorna l’alta velocità di Trenitalia Frecciarossa Dal 1° di aprile anche Trenitalia Frecciarossa è tornato a operare sulla tratta Milano-Parigi, dopo Sncf Tgv nel giorno prima. (TravelQuotidiano)
Per tutti i passeggeri, la ripresa del traffico tra Parigi e Milano attraverso le Alpi è già normalità, una parentesi che si è chiusa ieri con la partenza dei primi treni francese della SNCF dopo oltre un anno e mezzo di lavori per ripristinare le strutture ferroviarie nella valle della Maurienne, dove una frana aveva interrotto il passaggio dei convogli dalla fine di agosto del 2023. (il Giornale)
BARDONECCHIA / MODANE – Il Frecciarossa e il Tgv tornano a varcare le Alpi, passando dalla Valsusa per raggiungere la Francia e Parigi, riportando l’Alta Velocità in Francia. Martedì 1 aprile, alle 6:25, è partita la prima corsa del Frecciarossa, dopo l’interruzione da agosto 2023 causata dalla frana nella valle della Maurienne. (ValsusaOggi)
I collegamenti tra le due città sono coperti in 7 ore da treni Frecciarossa, che fanno fermate intermedie a Torino, Lione e altre città francesi. I treni saranno 2 al giorno per ogni direzione (missionline.it)