Non spalmare anche tu la tua Ferrari F40 sul guard rail, monta il kit di Officine Fioravanti! | RollingSteel
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando si parla di supercar di solito si entra nel territorio dell’immaginazione. A meno che non si faccia parte di quella piccola percentuale di persone particolarmente abbienti da potersene permettere una, beninteso. Personalmente non ho mai avuto il piacere di possedere una supercar (mi ritengo già molto fortunato ad averne potute guidare alcune grazie a questo lavoro) e quindi faccio molta fatica a immaginare che cosa voglia dire gestirne una. (rollingsteel.it)
Su altre testate
L’esclusiva Ferrari F40 blu del 1989 è passata nelle mani dello specialista inglese DK Engineering che, oltre a una revisione completa, le ha apportato un’interessante modifica. (Autoappassionati.it)
Tra queste aziende, c'è Officine Fioravanti, che ha sviluppato il pacchetto F40 Alte Prestazioni, un aggiornamento che mira a rendere la guida della supercar Ferrari più sicura, senza rinunciare al piacere di guida. (HDmotori)
Ferrari F40 Alte Prestazioni conserva il carattere della sportiva, con aggiornamenti per le performance e la sicurezza Il lavoro si è concentrato su elementi cardine. (QN Motori)
Fattori che, sommati alle quotazioni milionarie raggiunte dagli esemplari circolanti, col passare degli anni hanno sempre più spesso relegato la F40 al ruolo di "capolavoro nato per essere guardato e non per essere guidato. (La Gazzetta dello Sport)
Officine Fioravanti svela la sua ultima opera: la Ferrari F40 Alte Prestazioni. L'atelier torinese ha avviato un progetto ambizioso su una icona dell'automobilismo.Con l'intento principale di potenziare la guidabilità, senza alterarne l'indole. (Auto.it)
Quanto è difficile guidare una Ferrari F40? Un bel po’, anche se si va solo a spasso, come ha avuto modo di riscontrare l’amico di Lando Norris, che qualche giorno ha spalmato su un guard rail proprio la supercar del pilota McLaren. (Veloce)