Quanto hanno guadagnato i due astronauti bloccati nello Spazio per mesi: le ipotesi sui dati della Nasa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È finita l'odissea di Suni Williams e Butch Wilmore, i due astronauti della Nasa rimasti bloccati per nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Sarebbero dovuti rimanere nello Spazio solo otto giorni, invece, per via di problemi tecnici nella navicella Starliner con cui erano partiti, la loro permanenza è durata molto di più, esattamente, 286 giorni, 278 in più del previsto. Ieri, martedì 18 marzo, dopo diversi rinvii, i due astronauti sono finalmente tornati sulla Terra, a bordo della capsula Dragon Freedom di SpaceX, insieme ad altri due colleghi dell'ISS. Ma, anche se non sono più nello Spazio, in attesa di tornare a casa, sentiremo ancora parlare di loro. (Fanpage.it)

Su altri giornali

Ed è quella di tornare terrestri, riabituare il fisico e la mente alla gravità e alla vita di tutti i giorni. E forse la sfida più impegnativa- di Sunita “Suni” Williams e Barry “Butch” Wilmore, 59 e 62 anni, i due astronauti che sono stati in orbita per oltre nove mesi, inizia adesso. (Liberoquotidiano.it)

I due erano partiti per la ISS lo scorso 5 giugno, a bordo della navicella spaziale Starliner della Boeing, per una missione di circa 10 giorni, ma i problemi avuti dal veicolo spaziale hanno esteso la loro missione a 286 giorni. (Fanpage.it)

Tra la frutta, la primavera inizia con un pieno di vitamina C. Tra i prodotti consigliati, infatti, La Borsa della Spesa consiglia i limoni, principalmente siciliani, i cui quantitativi stanno aumentando e che presentano prezzi regolari e stabili rispetto alla scorsa settimana, che vanno da 1,20 a 1,50 euro/kg. (Frosinone News)

Il 18 marzo 2025, gli astronauti della missione Crew-9 della NASA e SpaceX hanno vissuto un rientro sulla Terra fuori dal comune. Al momento dell'ammaraggio nel Golfo del Messico, nei pressi delle coste della Florida, un gruppo di delfini ha circondato la navicella, regalando una scena suggestiva e inaspettata. (METEO.IT)

L’esposizione prolungata alla microgravità porta a perdita muscolare, cambiamenti visivi e alterazioni cardiovascolari, come dimostrato dai casi di Sunita Williams e Barry "Butch" Wilmore, rientrati sulla Terra dopo aver trascorso 286 giorni in orbita (Panorama)

Sunita Williams e Butch Wilmore hanno finalmente lasciato la Stazione Spaziale Internazionale e sono in viaggio verso la Terra. I due astronauti che dovevano rimanere in orbita otto giorni e hanno visto prolungare la loro permanenza nello spazio per oltre 9 mesi - si trovano sulla ISS dal 5 giugno 2024 - hanno iniziato la discesa che li riporterà al suolo alle 6.05 del mattina (ora italiana). (Corriere della Sera)