Fabio Fazio, maxi multa per la sua azienda di cioccolata: l'esposto del Codacons
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Codacons annuncia di aver presentato un esposto contro l'azienda dolciaria Lavoratti 1938 di Fabio Fazio. "Abbiamo avviato "un'azione risarcitoria a tutela di tutti i consumatori", coinvolti nella vicenda, dopo la multa di quasi 100mila euro all'azienda, rilevata nel 2020 e rilanciata sul mercato nel settembre 2022, dal conduttore televisivo Fabio Fazio e dall'imprenditore Davide Petrini. "Stando a quanto emerso da una inchiesta del quotidiano La Verità, i Carabinieri Tutela agroalimentare avrebbero riscontrato irregolarità nell’etichettatura di alcuni prodotti in cui si dichiarava l’uso di ingredienti Dop e Igp che in realtà non erano contenuti nel cioccolato venduto al pubblico – spiega il Codacons –. (Adnkronos)
Su altri giornali
Nonostante la bufera mediatica e la maxi multa ricevuta, l’azienda dolciaria Dolcezze di Riviera – di proprietà di Fabio Fazio per il 5% – cerca di ristabilire la propria immagine con una nota ufficiale che punta alla trasparenza. (DiLei)
Esposto Codacons. Alla fine Fabio Fazio ha dovuto ammett... (La Verità)
Fabio Fazio come Chiara Ferragni per le uova di Pasqua "d'oro"? Quasi una legge del contrappasso per il conduttore televisivo che, nella sua trasmissione "Che tempo che fa" qualche mese addietro aveva intervistato proprio Chiara Ferragni, una lunga intervista che serviva all'influencer (sotto accusa per la falsa beneficenza, secondo la Procura, con i pandori Balocco e le uova Gioghi Preziosi) per rifarsi l'immagine... (Torino Cronaca)
Come rivelato da "La Verità" sono state sequestrate quasi 1.200 confezioni di cioccolato e praline per un totale di quai 1.4 quintali e un valore di 18 mila euro mentre sono state ritirate anche 5.400 etichette di uova pasquali, tavolette e tartufotti. (Il Fatto Quotidiano)
È proprio attorno a questo principio che abbiamo scelto di costruire, con tenacia e coerenza, l'intera filosofia della nostra azienda». Lo afferma in una nota Dolcezze di Riviera Srl, azienda dolciaria proprietaria dello storico marchio ligure Lavoratti 1938 salvato nel 2022 dal conduttore tv Fabio Fazio, in merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa su una multa da 60 mila euro pagata per alcune irregolarità. (La Stampa)
Il Codacons ha depositato un esposto contro Lavoratti 1938, marchio dolciario fondato (o meglio, rilanciato) da Fabio Fazio nel 2022, insieme all'imprenditore Davide Petrini. A far traboccare la tazza di cioccolata, una multa da quasi 100mila euro inflitta lo scorso febbraio per discrepanze rilevate nell'etichettatura di alcuni prodotti. (QuiFinanza)