Il VIDEO. Temporale “assurdo” (a metà febbraio) nel Milanese: prima grandine e graupel, poi le temperature crollano e arriva la neve

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti INTERNO

Il video arriva dalla pagina Facebook di Tornado in Italia e mostra gli effetti del temporale “assurdo” che ha interessato il Milanese (le immagini sono state girate a Rozzano), dove tra grandine, graupel e neve bagnata strade e parchi sono stati imbiancati. “A mezzogiorno di oggi – scrivono gli esperti della pagina – avevamo 12 gradi centigradi a Milano. Il sole ha scaldato il suolo anche più del previsto visto l'andazzo invernale, successivamente si registra l'ingresso di aria fredda in quota dettata dal rinforzo di correnti da nord-est. (il Dolomiti)

Su altre testate

GIORNALISTA Mauro Di Gregorio (Virgilio Notizie)

Tanto violenta quanto breve (e, fortunatamente, innocua): una raffica di grandine si è abbattuta all'ora di pranzo su Milano. Ma forse non si trattava dei chicchi che siamo abituati a vedere in estate, quanto di gragnola, fenomeno e metà fra pioggia e neve. (IL GIORNO)

Questo sostengono alcuni esperti di meteo. Anzi no, si trattava di ‘graupel’. (IL GIORNO)

La parola d'ordine è graupel, la cosiddetta neve tonda. La sorpresa di San Valentino è arrivata nel primo pomeriggio e chi ha lasciato fuori l'auto l'ha trovata ricoperta di ghiaccio, come erano imbiancati strade e verde. (ilBustese.it)

Milano si è imbiancata all'improvviso, ma c'è confusione: si tratta di neve o di grandine? In effetti i chicchi fini che sono caduti dal cielo, all'improvviso, durante la giornata di San Valentino, potevano sembrare fiocchi di neve. (leggo.it)

Dal cielo. Sui tetti, sui balconi, sulle strade, sulle auto. (La Repubblica)