Drone russo su Lago Maggiore, il giallo dei passaggi continui sulla sede dell’Ispra
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un drone di fabbricazione russa avrebbe sorvolato più volte a marzo la sede dell’Ispra sul Lago Maggiore, in provincia di Varese, che ospita anche il Joint Research Centre della Commissione europea. A pochi chilometri anche gli stabilimenti di Leonardo, azienda dell'aerospazio cruciale per la difesa. La notizia, anticipata da Il Corriere della Sera, "merita la massima attenzione. Non possiamo ignorare episodi che, se confermati, potrebbero rappresentare un serio rischio per la sicurezza nazionale ed europea”, afferma in una nota Salvatore De Meo, Membro della Commissione Sicurezza e Difesa al Parlamento europeo e Presidente della Delegazione Ue per i rapporti con la Nato. (Adnkronos)
La notizia riportata su altri media
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di di reato di spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo per condotte che "possono arrecare grave danno ad un Paese o ad un'organizzazione internazionale e sono compiute allo scopo di intimidire la popolazione", sul caso del drone di sospetta origine russa che, nell'ultimo mese, avrebbe sorvolato per cinque volte la sede del centro di ricerca comune della Commissione europea ad Ispra sul lago Maggiore, a Varese (La Stampa)
Il velivolo avrebbe sorvolato per 5 volte a marzo la struttura di ricerca di Ispra (LAPRESSE)
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di reato di spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo sul caso del drone di sospetta origine russa che, nell'ultimo mese, avrebbe sorvolato per cinque volte la sede del centro di ricerca comune della Commissione europea ad Ispra sul lago Maggiore, a Varese (L'Unione Sarda.it)

E' così, stando a quanto chiarito da fonti investigative, che si è arrivati a parlare di un velivolo di produzione russa, dopo la segnalazione arrivata dallo stesso centro di ricerca della Commissione europea agli inquirenti, il 28 marzo. (Tiscali Notizie)
Ombre della guerra ibrida nei cieli italiani fanno scattare le indagini del pool antiterrorismo della procura di Milano e gli accertamenti dei servizi italiani. (Tiscali Notizie)
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di di reato di spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo per condotte che "possono arrecare grave danno ad un Paese o ad un'organizzazione internazionale e sono compiute allo scopo di intimidire la popolazione", sul caso del drone di sospetta origine russa che, nell'ultimo mese, avrebbe sorvolato per cinque volte la sede del centro di ricerca comune della Commissione europea ad Ispra sul lago Maggiore, a Varese (Tiscali Notizie)