Sicilia, scoperta nuova porta d'ingresso e 5000 tombe nella necropoli di Selinunte: "L'indizio decisivo? Non cresceva l'erba" - VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia SPORT

Il gruppo di giovani archeologi di Archeofficina, sotto la direzione di Carlo Zoppi (Università del Piemonte Orientale), ha effettuato una nuova scoperta nella polis di Selinunte, in Sicilia. Il nuovo ritrovamento riguarda delle nuove sezioni di mura e la Porta Nord della città, quella che dava l'ingresso principale al sito. La porta inoltre segna l'inizio della via sacra che conduce alla necropoli di Selinunte, area dedicata alla sepoltura dei corpi con oltre 5000 tombe. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella classifica generale Andrea Vendrame é ottavo a 16". Il corridore della Israel-Premier Tech ha vinto in volata, appena davanti a Brennan e all'australiano Kaden Groves, terzo, al termine di una tappa di 177,3 chilometri. (Sport Mediaset)

Ethan Vernon è il più veloce e si aggiudica la seconda frazione della Volta a Catalunya 2025. (SpazioCiclismo)

Volta a Catalunya 2025, tutti i ritiri Volta a Catalunya 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Terza Tappa: Viladecans – La Molina (218,6 km) (SpazioCiclismo)

Arrivano le prime vere salite alla Volta a Catalunya 2025. La terza tappa della corsa iberica proporrà infatti il primo dei tre arrivi in quota in programma in questa edizione, quello di La Molina, classico traguardo affrontato più volte negli ultimi anni dalla gara catalana, ma che non sempre ha fatto registrare grossi distacchi. (SpazioCiclismo)

Protagonista di una buona volata sul traguardo di Figueiras, infatti, il leader della classifica generale si è dovuto attendere ad Ethan Vernon (Israel-Premier Tech), più veloce e meglio posizionato nel finale quando invece il portacolori della Visma|Lease a Bike, come da sua stessa ammissione, si è trovato leggermente bloccato nelle retrovie, trovandosi quindi costretto ad attendere qualche decisivo istante prima di poter sprigionare il suo sprint, che lo ha comunque portato a rimontare su corridori del calibro di Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), terzo di giornata. (SpazioCiclismo)

La prima tappa della Volta a Catalunya 2025 ha fatto registrare subito le prime differenze tra i big. Per via di un tracciato piuttosto nervoso e di una giornata durante la quale il maltempo non ha dato tregua ai corridori, non tutti i favoriti al successo finale della corsa spagnola sono riusciti ad arrivati assieme sul traguardo di Sant Feliu de Guíxols. (SpazioCiclismo)